IX edizione de "I cieli di Brera" - conferenze pubbliche 2017
Una serie di incontri con alcuni grandi astrofisici
e astrofisiche italiani/e che, oltre che nel proprio
settore di ricerca, si sono distinti anche per le
capacità di comunicazione.
Tutti gli incontri si svolgono alle ore 18.00 presso la Sala della Passione della Pinacoteca in Palazzo Brera, via Brera 28, dove fin dal 1762 ha sede l’Osservatorio Astronomico di Brera.
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI (posti disponibili: 100)
Scarica la locandina in formato pdf (343 Kb)
Le conferenze ore 18:00 - Sala della Passione - Palazzo Brera
19 aprile | ![]() |
|
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
17 maggio | ![]() |
Stefano Sandrelli INAF - Osservatorio Astronomico di Brera |
![]() | ||
14 giugno | ![]() |
Giovanni Pareschi INAF - Osservatorio Astronomico di Brera |
![]() | ||
13 settembre | ![]() |
Roberto Della Ceca INAF - Osservatorio Astronomico di Brera |
![]() | ||
11 ottobre | ![]() |
Monica Rainer INAF - Osservatorio Astronomico di Brera |
![]() | ||
![]() | ||
15 novembre | ![]() |
Giovanni Losurdo INFN - Pisa Advanced Virgo Project Leader |
![]() | ||
![]() | ||
13 dicembre | ![]() | Maria Cristina De Sanctis INAF - Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali di Roma |
![]() | ||
![]() ![]() |

Crediti: Ilaria Arosio, Laura Barbalini e M.Rosa Panzera
Crediti banner: Laura Barbalini