- I cieli di Brera 2016 - conferenze- 
						- 
						
						 18 maggio 2016 - ore 18.00
  Dove: Sala della Adunanze - Istituto Lombardo, in Palazzo Brera, via Brera 28
   Relatore:  Gabriele Ghisellini - INAF-OAB
   Titolo: Che cos’è il tempo?
- 
						
						 Presentazione dell’incontro
 Chi sa cos’è il tempo alzi la mano ...
 Noi possiamo muoverci avanti e indietro nelle tre direzioni spaziali, ma purtroppo non
nel tempo. Ci muoviamo solo in avanti, inesorabilmente.
 Einstein ci ha insegnato che il tempo può scorrere a ritmi diversi,
e non esiste un tempo unico.  Inoltre le leggi fisiche non distinguono
tra il tempo che scorre in avanti da quello che scorre indietro.
 Ma allora chi è responsabile dello scorrere del tempo?
 E i viaggi nel tempo sono possibili?
- 
						
						Gabriele Ghisellini 
 Dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, lavora
all’Osservatorio Astronomico di Brera. Ha conseguito il dottorato
in astrofisica alla SISSA di Trieste, ha lavorato a Cambridge (UK) e
all’Osservatorio di Pino Torinese.
Si interessa dell’astrofisica delle alte energie (buchi neri e getti
relativistici) ed è autore di più di 300 pubblicazioni su riviste internazionali con
referee.