Scarica il programma: flyer in formato pdf (737 Kb)
Scarica la locandina in formato pdf (384 Kb)
Come arrivare? Scarica la mappa in formato pdf (164 Kb)
L’INAF – Osservatorio Astronomico di Brera,
in collaborazione con
l’Istituto Lombardo,
presenta la
V edizione de "I cieli di Brera" conferenze pubbliche 2013
una serie di incontri con alcuni grandi astrofisici e astrofisiche italiani/e che, oltre che nel proprio settore di ricerca, si sono distinti anche per le capacità di comunicazione.
Con questo ciclo di conferenze l’OAB, oggi moderno centro di ricerca appartenente all’’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), intende celebrare l’eccellenza dell’astronomia italiana, che ha dato e continua a dare prestigio al Paese, nel segno della continuità con il celebre astronomo Schiaparelli.
Tutti gli incontri si svolgono alle ore 18.00 presso la Sala della Adunanze dell’Istituto Lombardo, in Palazzo Brera, via Brera 28, dove fin dal 1762 ha sede l’Osservatorio di Brera.
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
(posti disponibili: 100)
Le conferenze
-
17 aprile - ore 18.00
La scoperta de bosone di Higgs.
Corrado Lamberti
da Wikipedia il profilo di Corrado Lamberti
Scarica la conferenza in formato PDF (5 Mb) -
22 maggio - ore 18.00
Le pulsar, gli orologi dello spazio-tempo.
Marta Burgay - INAF Osservatorio Astronomico di Cagliari
-
12 giugno - ore 18.00
Le distanze cosmiche: la missione Gaia.
Marcella Marconi – INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte
(apri finestra informazioni per questa conferenza)
Scarica la conferenza in formato PDF (7 Mb) -
25 settembre - ore 18.00
Le lune ghiacciate del sistema solare.
Federico Tosi - INAF - IAPS Roma
(apri finestra informazioni per questa conferenza)
Scarica la conferenza in formato PDF (40 Mb) -
23 ottobre - ore 18.00
Dentro le comete.
Maria Cristina De Sanctis - INAF - IAPS Roma
(apri finestra informazioni per questa conferenza)
Scarica la conferenza in formato PDF (2 Mb) -
13 novembre - ore 18.00
Il cielo come opera d’arte - Dialogo tra arte e astronomia.
Fabrizio Bonoli - Università degli Studi di Bologna
(apri finestra informazioni per questa conferenza) -
13 dicembre - ore 18.00
Il grande racconto delle stelle - Dialogo tra letteratura e astronomia
Piero Boitani - Università degli Studi di La Sapienza di Roma
(apri finestra informazioni per questa conferenza)