I cieli di Brera 2013- conferenze
-
25 settembre - ore 18.00
Dove
: Sala della Adunanze - Istituto Lombardo, in Palazzo Brera, via Brera 28
Relatore
: Federico Tosi - INAF - IAPS Roma
Titolo
: Le lune ghiacciate del sistema solare.
-
Presentazione dell’incontro
Il Sistema Solare ospita, oltre ad otto pianeti, un totale di 173 lune, la
maggior parte delle quali orbitano attorno ai giganti gassosi Giove,
Saturno, Urano e Nettuno. Allontanandosi dal Sole, dove le temperature
possono scendere fino a -200° C, la composizione chimica di questi
satelliti naturali è dominata dal ghiaccio, che risulta stabile su tempi
scala geologici. Non tutte queste gelide lune però sono oggi mondi morti e
butterati di crateri. L’esplorazione ravvicinata condotta per mezzo di
sonde spaziali automatiche ha permesso di scoprire che su alcune di esse è
esistita, o addirittura esiste tuttora, una significativa attività
geologica. Vi sono lune con un’atmosfera densa e opaca, simile a quella
della Terra primordiale. Altre ancora nascondono al proprio interno
importanti strati di acqua liquida forse mescolata ad elementi biogenici,
un habitat potenzialmente idoneo allo sviluppo di forme elementari di
vita.
-
Curriculum di Federico Tosi
Federico Tosi si è laureato in Astronomia presso l’Università di Bologna nel 2004 e ha conseguito un dottorato di ricerca in Ingegneria presso
l’Università di Roma "La Sapienza" nel 2008. È ricercatore dell’Istituto
Nazionale di Astrofisica (INAF) presso la sede dell’Istituto di
Astrofisica e Planetologia Spaziali (IAPS) di Tor Vergata, Roma. Dal 2008
al 2012 ha fatto parte del team internazionale per la definizione del
JUpiter ICy moons Explorer (JUICE), prima missione spaziale a guida
europea destinata all’esplorazione del sistema di Giove nell’ambito del
programma "Cosmic Vision". Il suo principale tema di ricerca riguarda la
determinazione delle proprietà chimico-fisiche dei corpi del Sistema
Solare per mezzo di dati acquisiti da strumenti di telerilevamento a bordo
di diverse sonde spaziali.