Le conferenze |
|
21 marzo |
Convivere con la nostra stella: dalla quiete apparente del sole alle tempeste spaziali
|
A caccia di suono e luce con onde gravitazionali e fotoni
|
17 ottobre |
 |
Alessandro Bemporad
INAF - Osservatorio Astrofisico di Torino
Abstract e presentazione speaker
Slides conferenza (pdf - 3,58 Mb)
|
Marica Branchesi
Gran Sasso Science Institute
Abstract e presentazione speaker
|  |
|
16 maggio |
Il lato oscuro dell’universo
|
Sotto lo stesso cielo? 1938-2018 Le leggi razziali e gli astronomi in Italia
|
14 novembre |
 |
Andrea Cimatti
Università degli Studi di Bologna
Abstract e presentazione speaker
|
Agnese Mandrino
INAF - Osservatorio Astronomico di Brera
Abstract e presentazione speaker
Guarda la presentazione su YouTube |
 |
|
13 giugno |
BepiColombo, scienza e tecnologia alla scoperta di Mercurio
|
Esopianeti: un Espresso per stanarli
|
12 dicembre |
 |
Bep-it team
INAF e Università La Sapienza
Abstract e presentazione speaker
Slides conferenza (pdf - 57 Mb)
|
Marco Landoni
INAF - Osservatorio Astronomico di Brera |
 |
|
19 settembre |
Storia di un neutrino: dalle fucine cosmiche al ghiaccio del Polo Sud
|
|
|
 |
Chiara Righi
Università degli studi dell’Insubria - Como
Abstract e presentazione speaker
|
|
|