I cieli di Brera 2018 - conferenze
-
16 maggio 2018 - ore 18.00
Dove
: Sala della Passione - Palazzo Brera, via Brera 28
Relatore
: Andrea Cimatti -
Università degli Studi di Bologna
Titolo
: Il lato oscuro dell’universo
-
Presentazione dell’incontro 
Il cielo stellato offre uno spettacolo meraviglioso e suggestivo.
Ma che cosa si nasconde dietro alla luce delle stelle e
della Via Lattea? Attraverso una panoramica che parte dalla
Terra e arriva al Big Bang, sarà illustrato come è fatto
l’Universo, quanto è grande, da cosa è composto, quando
è nato e come evolverà. Gradualmente, prenderà forma un
Universo che suggerirà più quesiti delle risposte che oggi
è possibile fornire. Si scoprirà infatti che il 95 per cento
del suo contenuto è ancora oscuro e ignoto, e verranno
presentati i progetti in via di sviluppo che si spera potranno
fare luce su questi misteri nei prossimi anni.
-
Andrea Cimatti 
Andrea Cimatti, dopo avere lavorato in Germania, in USA e all»Osservatorio
Astrofisico di Arcetri, è attualmente docente al Dipartimento di Fisica
e Astronomia dell’Università di Bologna. Si interessa di formazione ed
evoluzione delle galassie e di cosmologia. Le sue ricerche sono state
pubblicate sulle più importanti riviste scientifiche internazionali.
Riveste ruoli di responsabilità nella missione spaziale ESA Euclid.
Nel poco tempo libero ama fare windsurf, fotografare e ascoltare jazz.