I cieli di Brera 2018 - conferenze
-
14 novembre 2018 - ore 18.00
Dove
: Sala della Passione - Palazzo Brera, via Brera 28
Relatore
: Agnese Mandrino - INAF-OAB
Titolo
: Sotto lo stesso cielo? 1938-2018 Le leggi razziali e gli astronomi in Italia
-
Presentazione dell’incontro 
Ottant’anni fa, il 17 novembre 1938, vennero emanate le leggi razziali.
Le leggi antisemite furono severe e largamente applicate attraverso una
raffica di circolari normative che disposero l’esclusione degli ebrei
da un’infinita serie di luoghi e di situazioni. La cultura italiana fu
privata di alcuni dei suoi più illustri componenti ed interi settori
furono stroncati, come la fisica, la matematica, la psicanalisi.
Nella conferenza si racconteranno le vicende, finora poco studiate,
degli astronomi colpiti dalle leggi razziali, ponendo particolare
attenzione alla storia "umana", piuttosto che scientifica, di questi
uomini, colpiti nei loro diritti e nella loro dignità di studiosi.
-
Agnese Mandrino 
Agnese Mandrino è responsabile dell’Archivio storico e della Biblioteca
dell’Ossservatorio di Brera. Recentemente ha studiato, con altri
colleghi dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e del Dipartimento di
Fisica e Astronomia dell’Universita' di Bologna, l’impatto delle leggi
razziali sull’astronomia italiana.