I cieli di Brera 2016 - conferenze
-
21 settembre 2016 - ore 18.00

Dove
: Sala della Adunanze - Istituto Lombardo, in Palazzo Brera, via Brera 28
Relatore
: Gianluca Lentini
Poliedra – Politecnico di Milano
Titolo
: Il clima dalla Terra agli Esopianeti
-
Presentazione dell’incontro
Il seminario tratterà in primo luogo delle basi fisiche del cambiamento climatico (come si definisce, come si misura, e anche cosa non è) e della collocazione del cambiamento climatico all’interno dei processi geofisici del passato, del presente e del futuro della Terra. Si discuterà dell’attribuzione delle cause del cambiamento climatico terrestre in termini di equilibrio chimico e radiativo di un’atmosfera, e del ruolo dei processi antropici nell’impattare questo equilibrio.
La seconda parte del seminario presenterà le attuali ricerche sugli esopianeti, ossia su pianeti che orbitano attorno ad altre stelle, che sono anche ricerche di tipo atmosferico e climatologico: la ricerca di altri pianeti, possibilmente simili alla Terra, ha fatto sviluppare una branca della fisica dell’atmosfera che si rivolge all’analisi delle caratteristiche chimico-fisiche che si possono evincere dall’atmosfera dei pianeti lontani, con interessanti ricadute sulla possibilità di individuare forme di vita.
-
Gianluca Lentini
Gianluca Lentini è un geofisico. Per 7 anni ha fatto parte del gruppo di ricerca climatologica dell’Università degli Studi di Milano e dell’ISAC-CNR di Bologna.
Si è poi occupato di cambiamento climatico in alta quota e, a Poliedra, si occupa di progetti a tema ambientale, con particolare riferimento alla montagna.