

Giovanni Virginio Schiaparelli
Explorator of new worlds on the centenary of his death
Explorator of new worlds on the centenary of his death
I cieli di Brera - conferences
-
Public italian conferences with important astrophysicists as speakers.
The cycle of seminars is organised by INAF - Astronomical Observatory of Brera in collaboration with Italian "Istituto Lombardo" of Science and Literature.
Conferences deal with border research: from planetary science - to continue Schiaparelli’s pioneer works - to cosmology, in a permanent challange to Nature, as Schiaparelli’s life teached.
All seminars are in "Sala delle Adunanze" - Istituto Lombardo, in Palazzo Brera, via Brera 28, Milano - time 18:00. Palazzo Brera is the historical site of Astronomical Observatory of Brera from 1762.
ATTENTION - ERRATA CORRIGE DATE
the conference "A un passo da Marte: svegliati Europa!" by Prof. Bignami will be on october 27.
Download the conferences flyer in pdf format.
-
Italian conferences
24 Marzo - ore 18.00
La più lontana esplosione dell’universo.
Paolo D’Avanzo - INAF Osservatorio Astronomico di Brera
(apri finestra informazioni per questa conferenza)
Scarica la conferenza in formato PPT (7,60 Mb)
21 Aprile - ore 18.00
La rete del cosmo.
Angela Iovino - INAF Osservatorio Astronomico di Brera
(apri finestra informazioni per questa conferenza)
Scarica la conferenza in formato PPT (26,4 Mb)
19 Maggio - ore 18.00
Il lato oscuro dell’Universo.
Stefano Borgani - Università degli Studi di Trieste
(apri finestra informazioni per questa conferenza)
Scarica la conferenza in formato PDF (6 Mb)
9 Giugno - ore 18.00
Universo invisibile: a caccia di raggi X.
Anna Wolter – INAF Osservatorio Astronomico di Brera
(apri finestra informazioni per questa conferenza)
Scarica la conferenza in formato PDF (23 Mb)
29 Settembre - ore 18.00
Buchi neri evanescenti.
Monica Colpi - Università degli Studi di Milano Bicocca
(apri finestra informazioni per questa conferenza)
27 Ottobre - ore 18.00
A un passo da Marte: svegliati Europa!
Giovanni Bignami - Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia
(apri finestra informazioni per questa conferenza)
10 Novembre - ore 18.00
Il Sole fonte di vita.
Ester Antonucci - INAF Osservatorio Astronomico di Torino
(apri finestra informazioni per questa conferenza)
Scarica la conferenza in formato PDF (13 Mb)
1 Dicembre- ore 18.00
La colorata lentezza delle galassie.
Giuseppe Gavazzi - Università degli Studi di Milano Bicocca
(apri finestra informazioni per questa conferenza)
-
Public italian conferences with important astrophysicists as speakers.
I cieli di Brera - conferences
-
Public italian conferences with important astrophysicists as speakers.
The cycle of seminars is organised by INAF - Astronomical Observatory of Brera in collaboration with Italian "Istituto Lombardo" of Science and Literature.
Conferences deal with border research: from planetary science - to continue Schiaparelli’s pioneer works - to cosmology, in a permanent challange to Nature, as Schiaparelli’s life teached.
All seminars are in "Sala delle Adunanze" - Istituto Lombardo, in Palazzo Brera, via Brera 28, Milano - time 18:00. Palazzo Brera is the historical site of Astronomical Observatory of Brera from 1762.
ATTENTION - ERRATA CORRIGE DATE
the conference "A un passo da Marte: svegliati Europa!" by Prof. Bignami will be on october 27. -
Italian conferences
24 Marzo - ore 18.00
La più lontana esplosione dell’universo.
Paolo D’Avanzo - INAF Osservatorio Astronomico di Brera
21 Aprile - ore 18.00
La rete del cosmo.
Angela Iovino - INAF Osservatorio Astronomico di Brera
19 Maggio - ore 18.00
Il lato oscuro dell’Universo.
Stefano Borgani - Università degli Studi di Trieste
9 Giugno - ore 18.00
Universo invisibile: a caccia di raggi X.
Anna Wolter – INAF Osservatorio Astronomico di Brera
29 Settembre - ore 18.00
Buchi neri evanescenti.
Monica Colpi - Università degli Studi di Milano Bicocca
27 Ottobre - ore 18.00
A un passo da Marte: svegliati Europa!
Giovanni Bignami - Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia
10 Novembre - ore 18.00
La colorata lentezza delle galassie.
Giuseppe Gavazzi - Università degli Studi di Milano Bicocca
1 Dicembre- ore 18.00
Il Sole fonte di vita.
Ester Antonucci - INAF Osservatorio Astronomico di Torino
-
Public italian conferences with important astrophysicists as speakers.