I cieli di Brera - conferenze
-
29 Settembre - ore 18.00

Dove
: Sala della Adunanze - Istituto Lombardo, in Palazzo Brera, via Brera 28
Relatrice
: Monica Colpi – Università degli Studi di Milano Bicocca
Titolo
: Buchi neri evanescenti.
-
Presentazione dell’incontro
I buchi neri sono davvero evanescenti, elusivi, invisibili? L’universo
sembra accogliere questi oggetti così straordinari che per lungo tempo
furono considerati entità astratte e matematiche. Ora fanno parte del
nostro paesaggio cosmico come fucine di immensa energia al centro di
galassie in formazione. Con l’esplorazione dell’universo abbiamo compreso,
sebbene solo in parte, come si formano e come comunicano con l’ambiente.
La gravità li ha resi visibili ma anche evanescenti. A riguardo
ripercorreremo alcune idee tracciate da Hawking sulla loro evaporazione.
-
Curriculum di Monica Colpi
Monica Colpi svolge la sua ricerca in Astrofisica e Cosmologia. Esperta in
dinamica stellare, studia la formazione di buchi neri in galassie in
collisione e la natura ed evoluzione delle stelle di neutroni nella Via
Lattea. Dopo il PhD in Fisica (Milano), ha condotto la sua ricerca presso
la Cornell University (USA) e la Sissa (Trieste); collabora con diversi
istituti europei per la ricerca. È docente di Fisica Stellare ed
Astrofisica delle Alte Energie presso il Dipartimento di Fisica G.
Occhialini dell’Università di Milano Bicocca.