I cieli di Brera - conferenze
-
27 Ottobre - ore 18.00

Dove
: Sala della Adunanze - Istituto Lombardo, in Palazzo Brera, via Brera 28
Relatore
: Giovanni Bignami – Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia
Titolo
: A un passo da Marte: svegliati Europa!
-
Presentazione dell’incontro
L’esplorazione dello spazio dell’ultimo mezzo secolo ha cambiato la nostra
vita, come individui e come società.
Abbiamo imparato di più sull’Universo che non in tutti i millenni da quando
l’uomo guarda il cielo.
Adesso facciamo l’astronomia "di contatto": per la
prima volta andiamo a toccarli, gli oggetti celesti.
Siamo a un passo da
Marte, dove siamo già atterrati con numerosi robot.
Per ogni euro che
investiamo, ce ne tornano da 15 a 20 in ricchezza, e sappiamo che il bambino
che camminerà su Marte è già nato.
È europeo? possibile, all’Europa manca
poco per essere davvero una grande potenza spaziale.
Ma quel poco dobbiamo farlo.
-
Curriculum di Giovanni Bignami
Giovanni Fabrizio Bignami, fisico e astronomo è stato protagonista nella
progettazione, costruzione e utilizzo scientifico di molte missioni
spaziali europee e americane.
Negli ultimi 40 anni ha condotto molte
ricerche di primo piano in astrofisica con particolare attenzione agli
oggetti compatti e alla loro fisica, all’emissione di nuclei galattici e
alla presenza di antimateria nella nostra Galassia.
Ordinario di astrofisica alla IUSS di Pavia, è stato presidente
dell’Agenzia Spaziale Italiana ed attualmente è il presidente del COSPAR.
Tra i suoi numerosi riconoscimenti il Premio Bruno Rossi della American
Astronomical Society, la Blaise Pascal Medal della European Academy of
Sciences and il von Karman Award della Internationl Academy of
Astronautics.
È inoltre Officier de l’Ordre du Merite and Officier de la
Legion d’Honneur della Repubblica Francese per meriti scientifici.
Il suo
sito internet è http://www.giovannibignami.it