Ti trovi in: OAB Home page >> Pagine di cielo >> Galleria immagini
GALLERIA DI IMMAGINI
Modalità di utilizzo delle immagini:le immagini sono utilizzabili in modo gratuito per scopi didattici e di informazione pubblica citando la fonte nel modo seguente: Crediti: INAF-Osservatorio Astronomico di Brera.
Chi fosse interessato ad altre immagini, per gli scopi indicati sopra, può contattare Agnese Mandrino: tel. 02 72320313 - agnese.mandrino@inaf.it.

Il frontespizio dell'Atlante e il ritratto dell'astronomo
scarica a risoluzione 391x319 (79 Kb)
scarica a risoluzione 1813x1482 (727 Kb)

L'emisfero boreale nell'Atlante di Hevelius
scarica a risoluzione 396x340 (103 Kb)
scarica a risoluzione 2239x1924 (1,19 Mb)

La costellazione dell'Aquila
scarica a risoluzione 398x312 (87 Kb)
scarica a risoluzione 4550x2550 (2 Mb)

La costellazione del Toro
scarica a risoluzione 391x314 (91 Kb)
scarica a risoluzione 4590x2560 (2 Mb)

La costellazione della Vergine
scarica a risoluzione 397x307 (89 Kb)
scarica a risoluzione 1641x1441 (583 Kb)

La costellazione di Orione
scarica a risoluzione 373x296 (80 Kb)
scarica a risoluzione 1641x1441 (2 Mb)

La costellazione del Leone
scarica a risoluzione 385x303 (84 Kb)
scarica a risoluzione 4675x2560 (2 Mb)

Il Sole nell'Atlante Stellare di J. G. Doppelmaier (1742)
scarica a risoluzione 387x287 (78 Kb)
scarica a risoluzione 2545x1891 (1.6 Mb)

La Luna nel Sidereus Nuncius di Galileo Galilei (1610)
scarica a risoluzione 399x259 (74 Kb)
scarica a risoluzione 1092x710 (211 Kb)

Eclissi di Sole e di Luna in un atlante scolastico di E. Weiss (1888)
scarica a risoluzione 398x275 (42 Kb)
scarica a risoluzione 1092x710 (211 Kb)