|
News
|
|
|
-
La newsletter di maggio dalla nostra redazione: 5 maggio ore 19 - OpenNight a Merate: apertura straordinaria dei nostri laboratori e telescopi - 10 maggio ore 18:00 - Cieli di Brera: "La nascita della cosmologia moderna" conferenza con Massimo Capaccioli - 13 maggio dalle 10 alle 13 - Open House - Visita alla Cupola Schiaparelli: in occasione della VII edizione di "architetture aperte" - 14 maggio dalle 10 alle 17 - Visita alla Cupola Schiaparelli - Solo su prenotazione e a piccoli gruppi - 14 maggio dalle 10 alle 18 - MARSS - Abbiamo bisogno di te - Dicci cosa pensi ed entri gratuitamente al MusAB - 10, 22 e 29 maggio - Visite scolastiche MusAB - Visite guidate per le scuole con prenotazione - Per tutte le informazioni scarica il pdf a lato

-
Visitare le due sedi dell’osservatorio - Tutte le informazioni alla pagina web: vienici a trovare
-
Aperture straordinarie della nostra sede di Merate: 5 maggio - 9 giugno - 7 luglio - I nostri ricercatori vi accompagneranno tra i laboratori di Merate, alla scoperta della ricerca moderna che viene fatta nel nostro Istituto senza dimenticare una visita ai nostri telescopi - Tutte le informazioni alla pagina: Open Night a Merate
-
16/05/2023 - Comunicato Stampa Organizzazione ESO - I telescopi BlackGEM all’Osservatorio di La Silla dell’ESO iniziano la caccia alle sorgenti di onde gravitazionali - Traduzione di Anna Wolter - Leggi tutta la storia al link: eso2308
|
|
L’Osservatorio Astronomico di Brera è un istituto di ricerca d’eccellenza dell’INAF, riconosciuto a livello mondiale, con ricerche di punta in entrambe le sedi di Milano e di Merate.
|
 |
|
Per il pubblico e le scuole
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Per tutti
|
 |
 |
Per chi fa ricerca
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
Visita gli altri siti di INAF |
|
|
|
Siti Ospitati |
|
Società Italiana di Archeoastronomia Edizione Nazionale Boscovich The International Astrostatistics Association (IAA) Osservatorio Astronomico Sormano (CO)
|
|