Ti trovi in: OAB Home page >> Pagine di cielo >> Biblioteca e archivio dell’Osservatorio
BIBLIOTECA E ARCHIVIO DELL’OSSERVATORIO

La Biblioteca dell’Osservatorio raccoglie circa 35.000 volumi. Incunaboli (i libri stampati nel XV secolo), cinquecentine, volumi del Sei e del Settecento, un ricco fondo ottocentesco, con le opere di Tolomeo, Copernico, Keplero, Galileo, Newton erano per gli astronomi strumenti di lavoro e sono per noi inestimabile eredità. Tra gli altri, sono custoditi in biblioteca le Tavole Alfonsine (il volume che guidò Cristoforo Colombo nei suoi viaggi) nell’edizione del 1492; l’Almagesto di Tolomeo e il De Revolutionibus di Copernico, i due testi da cui prendono il nome i sistemi dell’universo; il Sidereus Nuncius di Galileo, nel quale, per la prima volta, gli oggetti del cielo sono illustrati osservandoli al telescopio

Per informazioni:
Agnese Mandrino: tel. 02 72320313, agnese.mandrino@inaf.it