immagine casa per indicare la Home page Ti trovi in: Home >> Archivio immagine bandiera inglese immagine bandiera italiana
Cerca 
 
Crediti immagini: NASA, ESA, ESO, INAF.
Archivio: News
Criteri di selezione:   Congressi   Curiosità   Dicono di noi   Eventi   News 
Anno  All 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 
Pagina Icon Data Link
14 marzo 2023 - Il Giornale di Merate intervista i nostri ricercatori Gianpiero Tagliaferri e Giacomo Bonnoli: "Nasce il più grande osservatorio di raggi gamma, Merate Capofila" - Scarica l’articolo in formato pdf 2023-03-29      icona per documenti pdf 
09 marzo 2023 - Campionati Italiani di Astronomia - Elenco degli ammessi - La Gara Interregionale 2023 si è regolarmente svolta il 14/02 - Complimenti a tutti i finalisti - Leggi la notizia al link: Campionati Italiani di Astronomia 2023-03-28 icona per documenti web   
27/02/2023 - Presentazione alla stampa del progetto MARSS: MusAB in Realtà Aumentata from Science to Society - Progetto iniziato sotto la direzione di GianpieroTagliaferri quindi con Roberto Della Ceca con lavori in pieno Covid19, vedrà finalmente la luce il 3 e 5 marzo 2023. La Direzione ringrazia tutti i dipendenti e persone singole che hanno permesso che il progetto andasse a buon fine, in particolare Ilaria Arosio e Laura Barbalini che hanno tenuto la "barra dritta" fino alla fine - Per prenotare l’ingresso gratuito vai alla pagina: MusAB - MARSS 2023-03-18 icona per documenti web   
03/03/2023 - Euclid, ultime foto prima della spedizione in Florida per il lancio - Diversi nostri ricercatori contribuiscono alla missione - Guarda le foto The Euclid space telescope - Leggi l’articolo al link: Articolo MediaInaf 2023-03-09 icona per documenti web   
21 febbraio 2023 - Gara Interregionale - Pubblicati i problemi con le soluzioni - Leggi la notizia al link: Campionati Italiani di Astronomia 2023-03-08 icona per documenti web   
14 e 15 febbraio 2023 - Gara Interregionale - Le immagini - Vedi le foto su facebook al link: Campionati Italiani di Astronomia 2023-03-02 icona per documenti web   
27/02/2023 - Euclid, lancio in calendario per l’estate - MediaInaf - Conclusi con successo tutti i test, il cacciatore del lato oscuro dell’universo si imbarcherà a metà aprile per Cape Canaveral, ultima tappa prima del lancio previsto a partire dal mese di luglio. Diversi nostri ricercatori contribuiscono alla missione - Leggi l’articolo al link: Articolo MediaInaf 2023-02-27 icona per documenti web   
08/02/2023 - Un castagno per ogni dipendente assunto dal 2018! - La piantumazione oggi nel parco della nostra sede di Merate - Iniziativa del nostro Direttore Roberto Della Ceca per creare uno spazio di lavoro più verde e per valorizzare il contributo che i dipendenti danno all’ente - Guarda le immagini sulla nostra pagina Facebook 2023-02-26 icona per documenti web   
01/02/2023 - "L’Osservatorio Astronomico di Brera - Una storia lunga 250 anni" - Articolo online della Fondazione ITALIA: Patria della Bellezza - Edizione Speciale STEAM: Vai all’articolo 2023-02-17 icona per documenti web   
Osservare la cometa dei Neanderthal - Chiamata anche "cometa verde", C/2022 E3 (Ztf) raggiungerà il punto più vicino al nostro pianeta il primo febbraio - Per l’occasione EduInaf ha organizzato una diretta il 30/01 che potete rivedere su Youtube - Leggi l’articolo su MediaInaf: Verde come una cometa 2023-02-15 icona per documenti web   
BEaTriX/ATHENA con la nostra Bianca Salmaso su Raiplay - Nella trasmissione di Newton sui telescopi spaziali (Ep 22) potete vedere la parte su BEaTriX/ATHENA relativa a INAF-OABrera/Media-Lario dal minuto 26:30 al minuto 32:40 al link: Newton - Telescopi nello spazio - Ep 22 2023-02-14 icona per documenti web   
Astrocuriosità di gennaio: Quanto è distante il buco nero più vicino a noi? di Gabriele Ghisellini - Leggi e guarda il video!
L’astrocuriosità su POE factory con versione video
2023-02-01 icona per documenti web   
Astrocuriosità di febbraio: La difesa planetaria di Tomaso Belloni - Leggi e guarda il video!
L’astrocuriosità su POE factory con versione video
2023-02-01 icona per documenti web   
9/01/20220 - Campionati Italiani di Astronomia - Studenti ammessi alla Gara Interregionale 2023 - Tutta la storia al link: Campionati Italiani di Astronomia 2023-02-01 icona per documenti web   
23/01/2023 - Campionati Italiani di Astronomia - Corso di preparazione alla gara Interregionale - Tutta la storia al link: Campionati Italiani di Astronomia 2023-01-23 icona per documenti web   
04/01/2023 - Foto Comunicato Stampa ESO - Il serpente celeste catturato da un telescopio dell’ESO - Traduzione di Anna Wolter - Leggi tutta la storia al link: eso2301 2023-01-20 icona per documenti web   
La newsletter di gennaio-febbraio dalla nostra redazione: 30 gennaio dalle 21 online: "Una cometa tra le stelle d’inverno" - diretta EduInaf - dal 7 febbraio ore 18: Universo in fiore - corso avanzato di astronomia - Domenica 12 febbraio: MusAB - Apertura Museo Astronomico di Brera e visita alla Cupola Schiaparelli - Da febbraio a maggio: Il filo della scienza nell’astrofisica contemporanea - Programma didattico - Rubrica "Oltre l’orizzonte": prendi in prestito uno o una scienziata - Per tutte le informazioni scarica il pdf a lato 2023-01-01      icona per documenti pdf 
I nostri migliori auguri per un Natale sereno e un buon 2023 - Al link di seguito gli auguri del nostro Ufficio POE di Brera: "Era l’ultima ora del giorno ... " 2023-01-01 icona per documenti web