Crediti immagini: NASA, ESA, ESO, INAF.
Archivio: News | |||
Criteri di selezione: Congressi Curiosità Dicono di noi Eventi News Anno All 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 | |||
Pagina | Icon | Data | Link |
10 dicembre 2019 A Gabriele Ponti un Erc per il progetto "Hot Milk" Seicento milioni di euro per 301 ricercatori europei. Gli italiani sono 23, ma solo sette realizzeranno il loro progetto nel nostro paese. Tra questi ultimi c’è anche uno scienziato dell’Istituto nazionale di astrofisica, Gabriele Ponti dell’Inaf di Brera. Leggi tutta la storia su Media Inaf |
![]() |
2019-12-29 |
![]() |
novembre 2019 Media Inaf e OAB Su Media Inaf i nostri ricercatori - leggete gli articoli: Ologrammi hi-tech per studiare le stelle, e non solo - La stele di Rosetta dei lampi gamma - Grb 190114C minuto per minuto - Quelle pagliuzze blu negli occhi di Magic |
![]() |
2019-12-26 |
![]() |
11 dicembre 2019 XI edizione de "I Cieli di Brera" - Conferenze a Milano 11 dicembre 2019 ore 18:00 ultima conferenza della XI edizione de "I Cieli di Brera" - "Fast Radio Burst e molto altro: il cielo osservabile da SKA" - Chiara Ferrari - Observatoire de la Cote d’Azur - Una serie di incontri con astrofisici italiani in collaborazione con la Pinacoteca di Brera e con l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere - Presso la Sala della Passione della Pinacoteca in Palazzo Brera, via Brera 28 Milano - Per tutte le informazioni clicca qui: I Cieli di Brera |
![]() |
2019-12-11 |
![]() |
Luglio - novembre 2019 LUNA: racconto collettivo - 50 anni dall’allunaggio! È il 20 luglio 1969 quando l’uomo mette piede per la prima volta sulla Luna ... L’INAF - OAB festeggia il 50esimo anniversario dello sbarco con una serie di iniziative. Le trovate raccolte nel link di seguito LUNA - Racconto Collettivo |
![]() |
2019-11-30 |
![]() |
4-19 novembre 2019 Light in Astronomy - Tutte le nostre iniziative Light in Astronomy 2019 - Dal 4 al 19 novembre 2019 due settimane aperte per la diffusione dell’astronomia e dell’astrofisica - Clicca al link di seguito per tutti gli eventi Light in Astronomy 2019 |
![]() |
2019-11-19 |
![]() |
13 novembre 2019 XI edizione de "I Cieli di Brera" - Conferenze a Milano 13 novembre 2019 ore 18:00 quarta conferenza della XI edizione de "I Cieli di Brera" - "La conquista dello spazio" - Roberto Della Ceca - INAF-Osservatorio Astronomico di Brera - Una serie di incontri con astrofisici italiani in collaborazione con la Pinacoteca di Brera e con l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere - Presso la Sala della Passione della Pinacoteca in Palazzo Brera, via Brera 28 Milano - Per tutte le informazioni clicca qui: I Cieli di Brera |
![]() |
2019-11-13 |
![]() |
Ottobre 2019 News dal Museo Astronomico di Brera VISITE GUIDATE SETTIMANALI: tutti i mercoledì non festivi, con inizio alle ore 14:00 fino a un massimo di 7 partecipanti. Senza prenotazione, ritrovo all’ingresso dell’Osservatorio. La visita comprende una spiegazione sulla storia dell’Osservatorio e dell’astronomia dal Settecento al Novecento, attraverso gli strumenti esposti nella galleria, e una visita alla cupola con il telescopio di Schiaparelli. Costo: 5 euro - Durata: un’ora e mezza. Clicca sul link seguente per maggiori informazioni: MusAB - visite guidate |
![]() |
2019-10-31 |
![]() |
29 ottobre 2019 Walking on the Moon: innovazione tra le stelle - Milano Martedì 29 ottobre, ore 18:00 – Wlaking on the Moon: innovazione tra le stelle - Interviene: Ilaria Arosio (INAF-OAB) - Introduce: Prof. Salvatore Torrisi - Pro Rettore alla Valorizzazione della Ricerca - Univ. Milano Bicocca - presso il locale Innovation Pub via Roberto Cozzi 3, Milano - Ingresso gratuito - Prenotazione obbligatoria - Clicca ai link di seguito per tutte le informazioni valorizzazione della ricerca - Milano Bicocca - Innovation Pub |
![]() |
2019-10-29 |
![]() |
10 novembre 2019 Apertura strordinaria MusAB - Aperti per voi - Touring Club Italiano Ogni seconda domenica del mese sarà possibile visitare la Galleria degli strumenti antichi dell’osservatorio - Prossima apertura 10 novembre 2019 dalle 10 alle 18 - Evento organizzato dai volontari del Touring Club Italiano grazie al progetto "Aperti per voi" - Vai alla pagina del MusAB Museo Astronomico di Brera - Vai al link del progetto del Touring Aperti per voi |
![]() |
2019-10-28 |
![]() |
23 settembre - 19 dicembre 2019 Mostra "Walking on the Moon" - Milano Bicocca Mostra "Walking on the Moon: 1969-2019, 50 anni dal primo passo" - Dal 23 settembre al 19 dicembre 2019 - Milano università Bicocca - Per tutte le informazioni clicca qui: Walking on the Moon |
![]() |
2019-10-27 |
![]() |
22 ottobre 2019 Tutte le stelle del rock - Milano Martedì 22 ottobre, ore 16:30 – Tutte le stelle del Rock - Relatrice Ilaria Arosio (INAF-OAB) - In occasione della mostra Walking on the Moon: 1969-2019, 50 anni dal primo passo - presso Università Milano Bicocca - aula U6-03, Ingresso libero su iscrizione - Clicca al link di seguito per tutte le informazioni |
![]() |
2019-10-22 |
![]() |
19 ottobre 2019 Beethoven e i buchi neri - Milano Sabato 19 ottobre, ore 18 – Beethoven e i buchi neri - Relatore: Simone Iovenitti (INAF-OAB) - Direttore: Ruben Jais - Beethoven sinfonia n.5 - Per il ciclo Musica e scienza - presso Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Auditorium di Milano, Largo Mahler - Clicca al link di seguito: per prenotare |
![]() |
2019-10-19 |
![]() |
16 ottobre 2019 XI edizione de "I Cieli di Brera" - Conferenze a Milano 16 ottobre 2019 ore 18:00 terza conferenza della XI edizione de "I Cieli di Brera" - "Le onde gravitazionali e il mistero dell’oro nel nostro Sistema Solare" - Silvia Piranomonte - INAF-Osservatorio Astronomico di Roma - Una serie di incontri con 6 grandi astrofisiche italiane in collaborazione con la Pinacoteca di Brera e con l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere - Presso la Sala della Passione della Pinacoteca in Palazzo Brera, via Brera 28 Milano - Per tutte le informazioni clicca qui: I Cieli di Brera |
![]() |
2019-10-16 |
![]() ![]() |
Ottobre 2019 - aprile 2020 Corsi di astronomia a Milano 2019-20 - Universo in fiore - Prenotazioni dal 10/09 Il 10 settembre 2019 apriranno le prenotazioni on-line per i nuovi corsi di astronomia nella sede di Milano - Trovi tutto alla pagina "Universo in fiore 2019-20". Scarica la locandina in formato pdf |
![]() |
2019-10-14 |
![]() |
26-27 settembre 2019 Notizie da Media Inaf Stefano Andreon e Francesco Borsa su Media Inaf - Clicca sul link di seguito per leggere l’articolo Scoperto un ammasso insolitamente depresso - Clicca sul link di seguito per leggere l’articolo Aria pesante sull’esopianeta? Te lo dice Harps-N |
![]() |
2019-10-13 |
![]() |
11 ottobre 2019 Galileo, la Luna e ... tanto altro - Letture e musica a Merate - Prenotazioni dal 24/09 11 ottobre 2019 ore 18:00 - Riflessioni con letture e musica sull’opera di Galileo - Evento gratuito su prenotazione fino esaurimento posti - La serata si terrà nella sala POE del nostro istituto - Prenotazioni aperte dal 24 settembre - Trovate tutte le informazioni al link di seguito Galileo, la Luna e ... tanto altro - Scarica la locandina in formato pdf |
![]() |
2019-10-11 |
![]() ![]() |
Ottobre 2019 Concorso: NameExoWorlds: dai il nome a un pianeta - Deadline 10/10 Scadenza il 10 ottobre per inviare la propria proposta di nomi per il sistema planetario HD 102195 e il suo esopianeta. L’iniziativa è dell’Unione Astronomica Internazionale quindi i nomi scelti diventeranno ufficiali! Per tutte le informazioni clicca qui: NameExoWorlds |
![]() |
2019-10-10 |
![]() |
5-6 ottobre 2019 Arte in cupola - Esposizione personale di Valentina Benvegnù - Merate Other Spaces: dal micro al macro - Esposizione personale di Valentina Benvegnù - 5-6 ottobre 2019 dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:00 - Inaugurazione su invito: 3 ottobre 2019 ore 18:00 - Clicca di seguito per andare alla pagina con tutte le informazioni: Le Mostre in Cupola - Clicca qui per andare alla pagina di Valentina Benvegnù - Scarica la locandina in pdf format |
![]() |
2019-10-06 |
![]() ![]() |
27-28 settembre 2019 MEETmeTONIGHT 2019 - Milano 27-28 settembre 2019 MEETmeTONIGHT è la notte dei ricercatori in Lombardia e Campania. Appuntamento annuale per diffondere la cultura scientifica tra i cittadini di tutte le età, attraverso un ricco palinsesto di eventi - Per tutte le informazioni clicca qui: MEETmeTONIGHT |
![]() |
2019-09-27 |
![]() |
18 settembre 2019 XI edizione de "I Cieli di Brera" - Milano - CONFERENZA ANNULLATA CONFERENZA ANNULLATA: 18 settembre 2019 terza conferenza della XI edizione de "I Cieli di Brera" - "Gaia, il compasso di Einstein" - Mariateresa Crosta - INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino - Prossima conferenza 16 ottobre - Una serie di incontri con 6 grandi astrofisiche italiane in collaborazione con la Pinacoteca di Brera e con l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere - Presso la Sala della Passione della Pinacoteca in Palazzo Brera, via Brera 28 Milano - Per tutte le informazioni clicca qui: I Cieli di Brera - Scarica la locandina in formato pdf |
![]() |
2019-09-18 |
![]() ![]() |
Luglio 2019 Online il programma delle nostre attività di luglio 2019 Scarica il programma in formato pdf con tutti i nostri eventi del mese di luglio |
![]() |
2019-07-31 |
![]() ![]() |
Luglio 2019 LUNA - la Playlist Spotify! Ilaria Arosio, Laura Barbalini e Gianluigi Filippelli hanno creato una playlist Spotify con 73 brani dedicati alla Luna che potete trovare al link di seguito: LUNA - Racconto Collettivo |
![]() |
2019-07-31 |
![]() |
30 Luglio 2019 Suonimobili 2019 in Osservatorio! 30 luglio 2019 orario 21 - 21:45 - 22:30 - José Valente (viola d’arco) e Manuel Maio (violino) nella sede di Merate dell’Osservatorio all’interno della manifestazione "suonimobili" X edizione dal 28 giugno al 4 agosto - Clicca qui per andare al sito di suonimobili. Scarica la locandina con gli eventi a Merate in formato pdf |
![]() |
2019-07-30 |
![]() ![]() |
16 Luglio 2019 "Ritorno alla Luna" - Ilaria Arosio - Biassono (MB) 16 luglio 2019 ore 21:00 - presso Biblioteca Civica di Biassono (MB) - Via S. Martino 9 - Conferenza "Ritorno alla Luna" - Speaker: Ilaria Arosio (INAF-OAB) - Evento libero e gratuito - Clicca qui per andare alla pagina con le informazioni. |
![]() |
2019-07-16 |
![]() |
9 Luglio 2019 Destinazione Luna - Monica Sperandio e Luciano Mantegazza - Merate 9 luglio 2019 ore 20:45 - nella nostra sede di Merate - "Destinazione Luna - Informazioni utili per il turismo lunare" - con Monica Sperandio e Luciano Mantegazza - Serata su prenotazione - Costo: 8 euro - Dai 15 anni - Clicca qui per andare alla pagina dell’evento. Scarica la locandina in formato pdf (1,30 Mb) - Crediti locandina: Chiara Pelizza - studentessa in Alternanza scuola-lavoro Liceo Agnesi Merate. |
![]() |
2019-07-09 |
![]() ![]() |
6 Luglio 2019 "L’ochiale per veder la Luna grande" - Touring Club - Milano 6 luglio 2019 ore 20:30 - presso cortile Palazzo Litta - Corso Magenta 24, Milano - Incontro "L’ochiale per veder la Luna grande - Leonardo da Vinci e l’astronomia del suo tempo." - Per il ciclo "No si volta chi a stelle è fisso", Storie di donne e uomini geniali, al chiaro di Luna - Touring Club - Interverrà Mario Carpino (INAF-OAB) per parlare di Galileo e del Sidereus Nuncius - Ingresso a offerta libera fino ad esaurimento posti - Clicca qui per andare alla pagina con le informazioni. |
![]() |
2019-07-06 |
![]() |
Luglio 2019 Congratulazioni a Marco Landoni e a Tomaso Belloni Su MediaInaf due news che vedono protagonisti due nostri ricercatori: Marco Landoni e Tomaso Belloni - Leggete le news alle pagine: Inaf e Amazon insieme per studiare l’universo e Incontri spaziali fra Berna e Pechino. Complimenti a tutte e due! |
![]() |
2019-07-05 |
![]() |
4 Luglio 2019 Luna dove sei? Teatro-scienza in cupola con Bianca Salmaso e Marco Ballerini - Merate - Prenotazioni CHIUSE 4 luglio 2019 ore 21:00 - nella nostra sede di Merate - "Luna dove sei? Liberamente tratto dall’Odissea di un fisico ed un attore" - Teatro scienza con Bianca Salmaso (fisico) e Marco Ballerini (attore) - Serata su prenotazione (max 35 posti) - Costo: 10 euro - Dai 14 anni - Clicca qui per andare alla pagina dell’evento. Scarica il poster in formato pdf (4Mb) - Crediti poster: Aurora Stucchi - studentessa in Alternanza scuola-lavoro Liceo Agnesi Merate. |
![]() |
2019-07-04 |
![]() ![]() |
4 Luglio 2019 L’altra faccia della Luna - Gabriele Ghisellini - Milano 4 luglio 2019 ore 19:00 - presso Labò Cultural center a Milano in via Farini 70 - "L’altra faccia della Luna" - Incontro con Gabriele Ghisellini (INAF-OAB) - Prima serata di un ciclo di tre dal titolo "TRE PASSI SULLA LUNA" - Serata gratuita con rinfresco meglio se con prenotazione - Clicca qui per andare alla pagina facebook dell’evento. |
![]() |
2019-07-04 |
![]() |
24 - 28 Giugno 2019 Seconda Scuola Italiana di Astrostatistica - sede di Milano Dal 24 al 28 giugno 2019 nella nostra sede di Milano ci sarà la seconda scuola italiana di astrostatistica - Docente: Stefano Andreon - Clicca qui per andare al sito della scuola. |
![]() |
2019-06-28 |
![]() |
12 giugno 2019 XI edizione de "I Cieli di Brera" - Milano 12 giugno 2019 ore 18:00 seconda conferenza della XI edizione de "I Cieli di Brera" - "Athena: sapienza a raggi X" - Bianca Salmaso - INAF-Osservatorio Astronomico di Brera - Una serie di incontri con 6 grandi astrofisiche italiane in collaborazione con la Pinacoteca di Brera e con l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere - Presso la Sala della Passione della Pinacoteca in Palazzo Brera, via Brera 28 Milano - Per tutte le informazioni clicca qui: I Cieli di Brera |
![]() |
2019-06-12 |
![]() |
10 giugno 2019 NoT(T)E di Luna - Conferenza Musica e Astronomia - Merate Lunedì 10 giugno 2019 - ore 21 - Auditorium comunale Giusi Spezzaferri Merate - "Not(t)e di Luna - 1969-2019 - Retroscena e curiosità con uno sguardo al futuro" - Monica Sperandio (relatrice) - Abramo Raule (violino) - Giovanni L. Mazzei (pianoforte) - Luciano Mantegazza (al telescopio commenta la Luna) - Giuseppe Malaspina (tecnico al telescopio) - La serata vedrà la proiezione in diretta della Luna vista al telescopio - V conferenza del ciclo "Musica e Astronomia" - Clicca qui per andare alla pagina del ciclo di conferenze "Musica e Astronomia" - Scarica la locandina in formato pdf |
![]() |
2019-06-10 |
![]() ![]() |
9 giugno 2019 Apertura strordinaria MusAB - Aperti per voi - Touring Club Italiano Ogni seconda domenica del mese sarà possibile visitare la Galleria degli strumenti antichi dell’osservatorio - Prossima apertura 9 giugno 2019 dalle 10 alle 18 - Incontri programmati a cura di Mario Carpino: 11:30 "AAA Altra Terra cercasi: la scoperta dei pianeti extrasolari" - 15:00 "La meridiana del Duomo - L’ora ufficiale di Milano nel Settento" - 16:30 - "AAA Altra Terra cercasi: la scoperta dei pianeti extrasolari" - Evento organizzato dai volontari del Touring Club Italiano grazie al progetto "Aperti per voi" - Vai alla pagina del MusAB Museo Astronomico di Brera - Vai al link del proggetto del Touring Aperti per voi |
![]() |
2019-06-09 |
![]() |
7 giugno 2019 Open Night a Merate! - Prenotazioni CHIUSE Il 7 giugno 2019 dalle ore 19:00 la sede di Merate dell’Osservatorio apre le porte al pubblico per mostrare le frontiere dell’innovazione scientifica e tecnologica in ambito astronomico. Visite guidate ai nostri laboratori e telescopi con osservazione del cielo - Tutte le informazioni alla pagina Open Night 7 giugno 2019. Evento a pagamento e solo su prenotazione - PRENOTAZIONI CHIUSE. |
![]() |
2019-06-07 |
![]() |
31 maggio 2019 Astronomia in Villa Confalonieri - Merate 31 maggio 2019 ore 20:45 - Villa Confalonieri - Conferenza dal titolo "14 miliardi di anni e non sentirli"- Relatore: Gabriele Ghisellini - Location in via Garibaldi 17 - Merate (LC) |
![]() |
2019-05-31 |
![]() ![]() |
Maggio - 2019 News dal Telescopio Cherenkov ASTRI-HORN Prima osservazione nei raggi gamma di altissima energia della Nebulosa del Granchio con il telescopio Astri-Horn sull’Etna - Clicca qui per leggere la notizia su Media Inaf: "Cielo gamma: due specchi sono meglio di uno" - Clicca qui per leggere la Press Release su CTA: "ASTRI-Horn is first Cherenkov telescope in dual-mirror configuration to detect the Crab Nebula at TeV energies" - Clicca qui per leggere la news su APPEC: Crab Nebula detected with ASTRI-Horn Cherenkov Telescope |
![]() |
2019-05-24 |
![]() |
22 maggio 2019 Conferenza su buchi neri a Merate - CHIUSE le prenotazioni CHIUSE le prenotazioni per la conferenza dal titolo "A caccia di Buchi Neri" by Tomaso Belloni che si terrà il 22 maggio alle ore 21 nella nostra sala conferenze a Merate - Evento gratuito SOLO su prenotazione - posti disponibili 50 - clicca qui per tutte le informazioni |
![]() |
2019-05-22 |
![]() |
22 maggio 2019 Conferenza su buchi neri a Merate - CHIUSE le prenotazioni CHIUSE le prenotazioni per la conferenza dal titolo "A caccia di Buchi Neri" by Tomaso Belloni che si terrà il 22 maggio alle ore 21 nella nostra sala conferenze a Merate - Evento gratuito SOLO su prenotazione - posti disponibili 50 - clicca qui per tutte le informazioni |
![]() |
2019-05-22 |
![]() |
20-21 e 22 maggio 2019 Pint of Science a Milano 20-21 e 22 maggio 2019 ore 19:30 Pint of Science porta alcuni dei più brillanti ricercatori al tuo bar per discutere le loro ultime ricerche e scoperte direttamente con te! Per il ciclo "Dagli atomi alle galassie" segnaliamo: 21/05 Chiara Righi con Neutrini da Star! - 22/05 Simone Iovenitti con Spazio-Tempo: quando la situazione si fa GRAVE - 22/05 Claudia Toci con Come cucinare un sistema planetario ... stellato. clicca qui per tutte le info |
![]() |
2019-05-22 |
![]() |
15 maggio 2019 XI edizione de "I Cieli di Brera" - Milano 15 maggio 2019 ore 18:00 prima conferenza della XI edizione de "I Cieli di Brera" - "Il pianeta rosso: cosa ci riserva il futuro dell’esplorazione di Marte" - Francesca Altieri - INAF-Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali - Una serie di incontri con 6 grandi astrofisiche italiane in collaborazione con la Pinacoteca di Brera e con l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere - Presso la Sala della Passione della Pinacoteca in Palazzo Brera, via Brera 28 Milano - Per tutte le informazioni clicca qui: I Cieli di Brera |
![]() |
2019-05-15 |
![]() |
06 maggio 2019 GRANDE GIOVE! Ritorno al futuro - Conferenza al Planetario di Milano 06 maggio 2019 ore 21:00 conferenza/spettacolo per il ciclo POP-SCIENCE al Planetario di Milano - Titolo: GRANDE GIOVE! Ritorno al futuro. Paradossi temporali, viaggi nel tempo ... Tra scienza e fantascienza - Relatrice: Ilaria Arosio - Clicca qui per tutte le informazioni - Clicca qui per la pagina fb dell’evento |
![]() |
2019-05-06 |
![]() |
2 - 4 - 9, 11 e 16 aprile 2019 Visite guidate MusAB - Studenti di ASL Milano - #STEM in the city 2019 Nei giorni 2, 4, 9, 11 e 16 aprile gli studenti dell’Alternanza Scuola Lavoro della sede di Milano accompagneranno il pubblico alla scoperta del MusAB - Museo Astronomico di Brera. Accesso gratuito (max 25 posti) - In occasione di STEM in the city settimana proposta dal Miur in collaborazione con SAIT e INAF - Vai alla pagina di: ASL e MusAB - Vai alla pagina di: #STEMintheCity2019 |
![]() |
2019-04-15 |
![]() |
Aprile 2019 Finiti i corsi di astronomia a Milano 2018-19 - Universo in fiore Conclusi i corsi di astronomia nella sede di Milano - online presentazioni e audio delle varie conferenze - Trovi tutto alla pagina "Universo in fiore" |
![]() |
2019-04-14 |
![]() ![]() |
10 - 12 aprile 2019 Quando siamo stati sulla Luna ... I vostri ricordi per il 50esimo dell’allunaggio! 10 e 12 aprile dalle 15 alle 17 vi invitiamo a lasciare la vostra testimonianza sull’allunaggio. Raccoglieremo i vostri ricordi per cerebrare il 50esimo anniversario del 19 luglio 1969 - Vi chiediamo la cortesia di contattarci a media.oab@gmail.com |
![]() |
2019-04-13 |
13 aprile 2019 Martina Tremenda nello spazio - Seveso - Settimana Astronomia Sabato 13 aprile - Spettacolo teatrale di "Martina Tremenda nello spazio" - ore 16:00 - Presso Cinema Teatro Politeama di Seveso (Mi) - In occasione della Settimana dell’Astronomia promossa dal MIUR in collaborazione con SAIT e INAF - Prenotazioni e programma: Uno sguardo al cielo |
![]() |
2019-04-12 |
![]() |
Ogni venerdì Cartoline dalla Luna - Museo Astronomico di Brera In occasione del 50esimo anniversario dello sbarco sulla Luna dal 15 marzo 2019 una preziosa raccolta per voi ogni settimana alla pagina cartoline dalla Luna |
![]() |
2019-04-10 |
![]() |
20 marzo 2019 Complimenti a Gabriele Ponti e a tutto il suo team! Grazie ai dati del satellite Xmm-Newton un gruppo di astronomi guidati dal nostro Gabriele Ponti ha scoperto due "'colonne" di gas caldo lunghe alcune centinaia di anni luce a partire dalle regioni centrali della nostra galassia. Il risultato su Nature. Leggi l’articolo su " Media Inaf - Leggi l’articolo su " Nature |
![]() |
2019-04-02 |
![]() |
1 aprile 2019 Conferenza al Planetario di Milano 1 aprile 2019 ore 21:00 - Rivestirsi di cielo - Tecnologia e innovazione tra le stelle - by Ilaria Arosio - Presso LOfficina del Planetario - Planetario Civico di Milano - Corso venezia 57 - Maggiori informazioni e prenotazioni: Domani vado sulla Luna. Come mi vesto? - evento fb |
![]() |
2019-04-01 |
![]() |
Febbraio 2019 Riccardo Giacconi. Ricordi - Su EDU INAF Pagina dedicata al Premio Nobel Riccardo Giacconi su EDU INAF realizzata da Laura Barbalini, Anna Wolter e Luigi Stella. Leggi tutto su Riccardo Giacconi e Milano |
![]() |
2019-03-25 |
![]() |
Marzo 2019 News Museo Astronomico di Brera Il museo sarà chiuso per lavori dal 19 al 22 marzo 2019 - Val al sito web del MusAB |
![]() |
2019-03-22 |
20 marzo 2019 Aspettando ... I cieli di Brera Aspettando il ciclo di seminari "I cieli di Brera" - XI edizione - Mercoledì 20 marzo ore 18:00 - Fabrizio Bonoli presenta "Alla scoperta del volto della Luna - Dai miti allo sbarco" - presso la Sala della Passione della Pinacoteca di Brera - Palazzo Brera - via Brera 28, Milano - Info: I cieli di Brera |
![]() |
2019-03-20 |
![]() |
14 marzo 2019 Didattica digitale per l’astronomia - Incontro per Digital Week - Milano Giovedì 14 marzo 2019 - ore 16:00 - presso INAF OAB sede di Milano via Brera 28 - Stefano Sandrelli, Gianluigi Filippelli e Laura Barbalini presentano: "'Didattica digitale per l’astronomia" - incontro per Digital week - Ingresso libero fino esaurimento posti - Info: Didattica digitale per l’astronomia |
![]() |
2019-03-14 |
![]() |
11 marzo 2019 Tutte le stelle del rock. Cinquant’anni di astronomia attraverso una rivoluzione musicale - Conferenza a Milano Lunedì 11 marzo 2019 - ore 21:00 - Per il ciclo di conferenze POP-SCIENCE presso il Planetario di Milano U. Hoepli Ilaria Arosio presenta: Tutte le stelle del rock. Cinquanta anni di astronomia attraverso una rivoluzione musicale - Info e prenotazioni: Pop-Science - Vai alla pagina fb evento pop-science |
![]() |
2019-03-11 |
![]() |
06 febbraio 2019 Bolle di stelle nuove fiammanti - Foto Comunicato Stampa ESO La regione abbagliante di stelle in formazione nella Grande Nube di Magellano (LMC) è stata catturata dallo strumento MUSE (Multi Unit Spectroscopic Explorer) installato sul VLT (Very Large Telescope) dell’ESO ... Leggi tutta la storia su eso1903 |
![]() |
2019-03-01 |
![]() |
21 febbraio 2019 Complimenti a Giancarlo Ghirlanda e a tutto il suo team! Oggi su Science uno studio coordinato da Giancarlo Ghirlanda dimostra un risultato tutt’altro che scontato ... Leggi tutto su Getto relativistico dopo l’onda gravitazionale |
![]() |
2019-02-21 |
![]() |
dal 28 settembre 2018 al 10 febbraio 2019 Capitani Coraggiosi. L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990) - Mostra al MUDEC di Milano Sarà visitabile fino al 10 febbraio 2019 al Museo delle Culture di Milano, la mostra "Capitani coraggiosi. L’avventura umana della scoperta (1906 -1990)". L’esposizione indaga le frontiere dell’esplorazione novecentesca fino a oggi, e lo fa toccando le vette, lo spazio, gli abissi e la terra più profonda. Tra i cimeli esposti, anche la poltrona osservativa dell’astronomo Giovanni Schiaparelli. Leggi l’articolo su Media Inaf |
![]() |
2019-02-10 |
![]() |
22 gennaio 2019 Un attimo fugace - Comunicato Stampa ESO Il programma Gemme Cosmiche dell’ESO cattura l’ultimo respiro di una stella morente ... Leggi tutta la storia su eso1902 |
![]() |
2019-02-06 |
![]() |
10 gennaio 2019 Open Night a Merate! - Prenotazioni CHIUSE Il 10 gennaio 2019 dalle ore 19:00 la sede di Merate dell’Osservatorio apre le porte al pubblico per mostrare le frontiere dell’innovazione scientifica e tecnologica in ambito astronomico. Visite guidate ai nostri laboratori e telescopi con osservazione del cielo. |
![]() |
2019-01-10 |
Natale 2018 AUGURI! I nostri più sentiti auguri per Natale e per l’anno nuovo! L’osservatorio rimarrà chiuso dal 24 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019. Informazioni sede di Merate: visite guidate serali e diurne: CHIUSE le PRENOTAZIONI dal 22/12/18 al 7/01/19 - Visite guidate diurne sospese a gennaio. Riprenderanno il 1 febbraio 2019. Tutte le informazioni alla pagina visite guidate - Scarica il calendario del Telescopio Nazionale Galileo Calendario 2019 |
![]() |
2019-01-01 |
![]() |