Crediti immagini: NASA, ESA, ESO, INAF.
Archivio: News | |||
Criteri di selezione: Congressi Curiosità Dicono di noi Eventi News Anno All 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 | |||
Pagina | Icon | Data | Link |
23 dicembre 2015 I nostri auguri! A tutti voi i nostri migliori auguri per un Natale sereno e un buon 2016! |
![]() |
2015-12-31 |
23 dicembre 2015 Calendario astronomico TNG e biglietti natalizi Hubble Il calendario del Telescopio Nazionale Galileo 2016:TNG CalendarStar 2016 - Biglietti Natalizi del telescopio spaziale Hubble: biglietti Natalizi Hubble |
![]() |
2015-12-31 |
16 dicembre 2015 ALMA svela i cantieri planetari - ESO press release Nuove prove della presenza di pianeti giovani nei dischi che circondano le stelle giovani. ... Traduzione by Anna Wolter. Leggi tutta la storia su ESO 1549 |
![]() |
2015-12-26 |
16 dicembre 2015 Caccia grossa agli ammassi di galassie - ESO press release Le osservazioni con i telescopi dell’ESO forniscono la terza dimensione, cruciale per lo studio del lato oscuro dell’Universo. ... Traduzione by Anna Wolter. Leggi tutta la storia su ESO 1548 |
![]() |
2015-12-25 |
14 dicembre 2015 I Cieli di Brera - ciclo di conferenze a Milano 16 dicembre 2015 ore 18 La vita extraterrestre tra scienza e fantascienza da Copernico a Schiaparelli - relatore: Pasquale Tucci - Univ. Studi di Milano. Tutte le info alla pagina I Cieli di Brera 2015. Scarica il flyer in formato pdf |
![]() |
2015-12-21 |
![]() |
09 Dicembre 2015 L’ESO rivede una curiosa collisione cosmica - ESO press release Le conseguenze spettacolari di una collisione cosmica di 360 milioni di anni fa sono rivelate in dettaglio nelle nuove immagini del VLT ... Traduzione by Anna Wolter. Leggi tutta la storia su ESO 1547 |
![]() |
2015-12-20 |
09 dicembre 2015 Planetario di Lecco - Programmazione settembre-dicembre 2015 Una serie di interessanti conferenze - tra i relatori anche i nostri astronomi Luigi Foschini, Paolo D’Avanzo, Luca Perri, Elio Antonello e Stefano Covino. Tutte le info al sito: Gruppo Astrofili Deep Space. Scarica la locandina in formato pdf |
![]() |
2015-12-17 |
![]() |
25 novembre 2015 Svelato il segreto della perdita di peso di una vecchia stella - ESO press release Un stella gigante sorpresa durante la dieta ... Traduzione by Anna Wolter. Leggi tutta la storia su ESO 1546 |
![]() |
2015-12-13 |
19 novembre 2015 Lontano, lontano nel tempo - Mostra Un viaggio nell’universo a cavallo della luce - Mostra dal 10 novembre al 9 dicembre 2015 - Museo Civico Storia Naturale di Milano. Tutte le Info alla pagina: Lontano, lontano nel tempo |
![]() |
2015-12-12 |
25 ovembre 2015 Cento di questi giorni Relatività - da MediaInaf Il 25 novembre 1915 Albert Einstein presentava all’Accademia Prussiana delle Scienze, "La Teoria della Relatività Generale" ... Leggi tutta la storia su: MediaInaf |
![]() |
2015-12-11 |
02 dicembre 2015 Corsi astronomia a Milano 2015-16 - Universo in fiore Mercoledì 09 dicembre - quinta lezione corso avanzato - Ai confini del Sistema Solare: Nuovi Orizzonti su Plutone - Relatrice: Anna Wolter (INAF-OAB). È possibile partecipare alle singole lezioni, costo 10 euro a persona. Tutte le Info alla pagina: Universo in fiore |
![]() |
2015-12-09 |
30 ovembre 2015 Corsi astronomia 2015-16 Martedì 01 dicembre - terza lezione corso base - Il pianeta Terra, questo sconosciuto - Relatore: Gianluca Lentini. È possibile partecipare alle singole lezioni, costo 10 euro a persona. Tutte le Info alla pagina: Universo in fiore |
![]() |
2015-12-01 |
4 novembre 2015 ERC spotlight Scoprite la ricerca con ERC che affronta alcune delle sfide più importanti nel campo delle scienze dell’universo; incluso il progetto Darklight guidato da Luigi Guzzo astronomo dell’OAB. Scarica il progetto: ERC science |
![]() |
2015-11-28 |
23 novembre 2015 Corsi astronomia 2015-16 Mercoledì 25 novembre - quarta lezione corso avanzato: 1915-2015: 100 anni di Relatività generale - Relatrice: Monica Colpi. È possibile partecipare alle singole lezioni, costo 10 euro a persona. Tutte le Info alla pagina: Universo in fiore |
![]() |
2015-11-25 |
19 novembre 2015 La nascita dei mostri - ESO press release VISTA, il telescopio per survey dell’ESO, individua le prime galassie giganti ... Traduzione by Anna Wolter. Leggi tutta la storia su ESO 1545 |
![]() |
2015-11-25 |
16 novembre 2015 Astrokids - Ultimo incontro a Milano 22 novembre 2015: conferenza: "Che cos’è la luce?" - ore 11:30 presso la libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte 2/4 - Milano. Tutte le info alla pagina: Astrokids: in viaggio per l’universo 2015. Scarica la locandina in formato pdf |
![]() |
2015-11-22 |
![]() |
30 ottobre 2015 Swift fa mille GRB - da MediaInaf Dopo quasi 11 anni dal lancio il 27 ottobre alle 22:40:40 GMT, la missione Swift ha rivelato il lampo gamma numero 1000. Leggi tutto su MediaInaf |
![]() |
2015-11-21 |
05 novembre 2015 Le prime osservazioni di SEPIA - ESO press release Un nuovo strumento per APEX: serve per cercare l’acqua nell’Universo ... Traduzione by Anna Wolter. Leggi tutta la storia su ESO 1543 |
![]() |
2015-11-19 |
29 settembre 2015 Prima call per AstroFIt2 l’Istituto Nazionale di Astrofisica annuncia la pubblicazione della prima call del Programma AstroFIt2, Astronomy Fellowships in Italy 2, cofinanziato dall’INAF e dalla Commissione Europea attraverso il programma Horizon 2020, Azione COFUND, Marie Skłodowska-Curie. Dead-line 18 novembre 2015 ore 12:00. Tutte le info: AstroFIt2. |
![]() |
2015-11-18 |
10 novembre 2015 Luce in astronomia - 9-16 novembre 2015 - Tutte le iniziative all’OAB Programma incontri previsti nelle città di Merate e Milano sedi dell’Osservatorio Astronomico di Brera. Gli incontri sono su prenotazione. Vai alla pagina dedicata: Luce in astronomia 2015. Scarica la locandina in formato pdf |
![]() |
2015-11-17 |
![]() |
12 novembre 2015 Corsi astronomia 2015-16 Martedì 17 novembre - seconda lezione corso base: Sistema solare: origine e caratteristiche - Relatore: Mario Carpino. È possibile partecipare alle singole lezioni, costo 10 euro a persona. Tutte le Info alla pagina: Universo in fiore |
![]() |
2015-11-17 |
10 novembre 2015 I Cieli di Brera - ciclo di conferenze a Milano 11 novembre 2015 ore 18 I pianeti extrasolari - relatrice: Isabella Pagano - INAF-OACatania. Tutte le info alla pagina I Cieli di Brera 2015. Scarica il flyer in formato pdf |
![]() |
2015-11-11 |
![]() ![]() |
2 novembre 2015 Corsi astronomia 2015-16 Mercoledì 4 novembre - terza lezione corso avanzato: L’uomo nello spazio - Relatore: Stefano Sandrelli. È possibile partecipare alle singole lezioni, costo 10 euro a persona. Tutte le Info alla pagina: Universo in fiore |
![]() |
2015-11-05 |
2 novembre 2015 Corsi astronomia 2015-16 Martedì 3 novembre - prima lezione corso base: Introduzione all’astronomia - Relatrice: Ilaria Arosio. È possibile partecipare alle singole lezioni, costo 10 euro a persona. Tutte le Info alla pagina: Universo in fiore |
![]() |
2015-11-04 |
09 ottobre 2015 Increspature misteriose si rincorrono nel disco di formazione planetaria - ESO press release Strutture uniche individuate in una stella dei dintorni della Terra ... Traduzione by Anna Wolter. Leggi tutta la storia su ESO 1538 |
![]() |
2015-10-25 |
06 ottobre 2015 Astrokids - Sesto incontro a Milano 25 ottobre 2015: Evento EXPO - conferenza: "Il pianeta Terra visto dallo spazio" - ore 11:30 presso la libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte 2/4 - Milano. Tutte le info alla pagina: Astrokids: in viaggio per l’universo 2015. Scarica la locandina in formato pdf |
![]() |
2015-10-22 |
![]() |
23 settembre 2015 Una rosa cosmica dai molti nomi - ESO press release Messier 17, una nebulosa con molti soprannomi ... Traduzione by Anna Wolter. Leggi tutta la storia su ESO 1537 |
![]() |
2015-10-05 |
16 settembre 2015 Uno schivo vicino galattico - ESO press release La storia della galassia Nana dello Scultore ... Traduzione by Anna Wolter. Leggi tutta la storia su ESO 1536 |
![]() |
2015-09-28 |
25-26 settembre 2015 Meet me Tonight - Faccia a faccia con la ricerca 25-26 settembre 2015 al via l’edizione milanese e lombarda della Notte Europea dei Ricercatori - Venerdì 25 al Museo di Scienza e Tecnologia di Milano i nostri astronomi G. Pareschi e G. Ghisellini si racconteranno nell’incontro dal titolo "Il mestiere di cercare".Tutte le info: MEET me TONIGHT. |
![]() |
2015-09-26 |
03 agosto 2015 L’universo in fiore - corsi di astronomia 2015/16 On-line il calendario per il corso di astronomia base e avanzato tenuto nella nostra sede di Milano. Pagina web dedicata: L’universo in fiore |
![]() |
2015-09-24 |
03 settembre 2015 Riprendono le visite diurne e serali! Tutte le informazioni alla nostra pagina: visite guidate. |
![]() |
2015-09-19 |
04 settembre 2015 I Cieli di Brera - ciclo di conferenze a Milano 16 settembre 2015 - 18:00 - EXPO2015 - Quarta conferenza: Il cannibalismo tra le stelle - relatore: Sandro Mereghetti - INAF-IASF Milano. Tutte le info alla pagina I Cieli di Brera 2015. Scarica il flyer in formato pdf |
![]() |
2015-09-16 |
![]() ![]() |
03 settembre 2015 Ricicleria cosmica - ESO press release Ciò che domina questa immagine è una parte della gigantesca nebulosa Gum 56, illuminata dalle giovani stelle brillanti che sono nate al suo interno ... Traduzione by Anna Wolter. Leggi tutta la storia su ESO 1535 |
![]() |
2015-09-15 |
07 luglio 2015 Brera in contemporaneo Mostre e iniziative dal 10 luglio 2015. Scarica la nota stampa in formato pdf |
![]() |
2015-09-14 |
![]() |
19 agosto 2015 Stelle sorelle - ESO press release Gli ammassi stellari aperti non sono solo ottimi soggetti da fotografare ... Traduzione by Anna Wolter. Leggi tutta la storia su ESO 1534 |
![]() |
2015-09-02 |
11 agosto 2015 Il fantasma di una stella morente - ESO press release Una sfera straordinaria, illuminata come il fantasma di una stella nel buio inquietante dello spazio, appare quasi soprannaturale e misteriosa, ma è un oggetto astronomico familiare ... Traduzione by Anna Wolter. Tutta la storia su ESO 1532 |
![]() |
2015-08-18 |
30 luglio 2015 Gorilla per i telescopi a raggi X - da MediaInaf Tecnologia smartphone buona per l’astronomia. Ci spiega tutto Bianca Salmaso nostra ricercatrice. Leggi tutto su MediaInaf |
![]() |
2015-08-18 |
30 luglio 2015 Scoperto per la prima volta il litio nell’esplosione di una stella - ESO press release Il litio è stato trovato per la prima volta nel materiale espulso da una nova. Traduzione by Anna Wolter. Tutta la storia su ESO 1531 |
![]() |
2015-08-10 |
01 luglio 2015 Nascosto nel cuore di un gigante - ESO press release Splendida veduta variopinta di un gruppo di stelle immerse nelle nubi di gas. Traduzione by Anna Wolter. Tutta la storia su ESO 1526 |
![]() |
2015-07-23 |
26 giugno 2015 Una galassia gigante ancora in crescita - ESO press release Messier 87 ha ingurgitato un'intera galassia negli ultimi miliardi di anni. Traduzione by Anna Wolter. Tutta la storia su ESO 1525 |
![]() |
2015-07-22 |
18 giugno 2015 La miglior evidenza osservativa della prima generazione di stelle nell’Universo - ESO press release Il VLT scopre CR7, la più brillante galassia distante, con tracce di stelle di Popolazione III. Traduzione by Anna Wolter. Tutta la storia su ESO 1524 |
![]() |
2015-07-03 |
17 giugno 2015 Stereotipi di genere e immagini nella comunicazione: una questione ancora aperta 1 luglio 2015 - 14:30 - 18:30 presso Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" Sala Cenacolo, Via San Vittore 21, Milano. Leggi tutto pagina dedicata. |
![]() |
2015-07-02 |
15 giugno 2015 Una macronova per il lampo gamma Per descrivere un fenomeno singolare come il lampo di raggi gamma registrato dal satellite Swift il 6 giugno del 2006, c’è bisogno di un’ipotesi fuori dagli schemi ... Nel team di scienziati che la propone, in un articolo su Nature Communications, anche il nostro Stefano Covino.Leggi tutto su Media Inaf. |
![]() |
2015-06-30 |
19 giugno 2015 ... è quasi estate - Guardiamo insieme il cielo! Sabato 20 giugno 2015 dalle 22:00 in occasione della Notte Bianca a Cernusco Lombardone osservazione del cielo a cura dei nostri astronomi! Leggi tutto su Notte bianca a Cernusco. Scarica la locandina in formato pdf |
![]() |
2015-06-20 |
12 giugno 2015 Una farfalla celeste emerge dal suo bozzolo polveroso SPHERE osserva i primissimi stadi della formazione di una nebulosa planetaria. Leggi tutto comunicato stampa ESO. |
![]() |
2015-06-17 |
12 giugno 2015 La visione finora più dettagliata della formazione stellare nell’Universo distante Le osservazioni effettuate da ALMA rivelano un anello di Einstein con un dettaglio straordinario. Leggi tutto comunicato stampa ESO. |
![]() |
2015-06-16 |
08 giugno 2015 La nuova piattaforma di INAF per le risorse educative on-line EDU.INAF.IT è la nuova piattaforma INAF dedicata alle Risorse Educative per l'Astronomia Laboratoriale (REAL). Vai alla piattaforma edu.inaf.it. |
![]() |
2015-06-15 |
08 giugno 2015 I Cieli di Brera - ciclo di conferenze a Milano 10 giugno 2015 - 18:00 - EXPO2015 - Terza conferenza: Il Sole e i cambiamenti climatici - relatrice: Ester Antonucci - INAF-OATorino. Tutte le info alla pagina I Cieli di Brera 2015. Scarica il flyer in formato pdf |
![]() |
2015-06-11 |
![]() |
12 maggio 2015 A EXPO2015 vince l’astrofisica...con Luca Perri! Finale FameLab in Italia...il nostro astronomo Luca Perri campione italiano di comunicazione della scienza. Leggi tutto su Media Inaf. Vedi il video su youtube. |
![]() |
2015-06-05 |
08 maggio 2015 L’OAB e EXPO2015! Alla pagina EXPO2015 potete trovare tutte le nostre iniziative in ambito EXPO2015! |
![]() |
2015-06-02 |
28 maggio 2015 Presentazione libro "Scienza e linguaggio" - Luigi Foschini 28 maggio 2015 ore 21 - Sala Lettura Biblioteca di Merate - Il nostro astronomo Luigi Foschini presenta il libro "Scienza e linguaggio" - Introduce la serata il nostro astronomo Gian Antonio Guerrero. Scarica la locandina in formato pdf |
![]() |
2015-05-28 |
18 maggio 2015 Pint of science Martedì 19/05 ore 20:00 presso bar oTTo, via Paolo Sarpi 8 a Milano. I nostri astronomi Monica Colpi e Tomaso Belloni ci raccontano le novità della ricerca. Leggi tutto su Pint of science. |
![]() |
2015-05-19 |
20 aprile 2015 Il mistero della "macchia fredda" nella CMB Una collaborazione internazionale di ricercatori tra cui il nostro Ben Granett potrebbe aver trovato la soluzione al mistero della cosiddetta Cold Spot visibile nella mappa della radiazione cosmica di fondo. Tutta la storia su Media Inaf. Vai anche al link: Cold cosmic mystery solved. |
![]() |
2015-05-17 |
15 maggio 2015 Astrokids - Quinto incontro a Milano con EXPO2015! - Attenzione cambio data 17 maggio 2015 e non 10 maggio: quinta conferenza "Un invito a pranzo ... nello spazio" - nell’ambito di EXPO - ore 11:30 presso la libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte 2/4 - Milano. Tutte le info alla pagina: Astrokids: in viaggio per l’universo 2015. Scarica la locandina in formato pdf |
![]() |
2015-05-17 |
27 aprile 2015 HST - 25 anni dal suo lancio! Telescopio Spaziale Hubble: una finestra aperta sull’universo aperta da 25 anni. Tutta la storia su cronistoria HST |
![]() |
2015-05-17 |
30 aprile 2015 I pilastri della creazione - ESO press release Un nuovo studio suggerisce che queste strutture ormai entrate nell’immaginario collettivo dovrebbero in realtà chiamarsi Pilastri della Distruzione. Traduzione by Anna Wolter. Tutta la storia su eso 1518it |
![]() |
2015-05-17 |
10 marzo 2015 Corsi astronomia Lezioni: 06/05 e 20/05 per corso avanzato. On-line l’audio delle lezioni passate. È possibile partecipare alle singole lezioni, costo 10 euro a persona. Tutte le Info alla pagina: Universo in fiore |
![]() |
2015-05-12 |
27 marzo 2015 La miglior osservazione della nube di polvere che ha superato il buco nero al centro della Galassia - ESO press release Le osservazioni con il VLT confermano che G2 è sopravvissuta all’incontro ravvicinato ed è un oggetto compatto. Traduzione by Anna Wolter. Tutta la storia su ESO 1512it |
![]() |
2015-04-24 |
7 aprile 2015 Come ti svelo Tau Bootis - Media Inaf Continua la strada verso una conoscenza sempre più approfondita dei sistemi planetari nella nostra Galassia. Team di astronomi guidati da Francesco Borsa (INAF-OAB). Tutta la storia su Media Inaf |
![]() |
2015-04-24 |
02 marzo 2015 FAMELAB 2015 - La performance di Luca Perri! A Padova le prime selezioni e finalista, per la prima volta, un astrofisico, Luca Perri, dottorando all'INAF - Osservatorio Astronomico di Brera. Guarda la sua performance su youtube. Per saperne di più vai al sito FAMELAB. |
![]() |
2015-04-10 |
24 marzo 2015 Foto e video eclisse del 20 marzo! Un successone sia nella nostra sede di Milano che nella nostra sede di Merate! Alcune immagini prese a merate: eclisse a Merate - Il video dell’evento a Milano by La Repubblica: eclisse a Milano. |
![]() |
2015-04-07 |
24 marzo 2015 Un incidente stellare per spiegare un’enigmatica esplosione del Seicento - ESO press release Le osservazioni con APEX contribuiscono a risolvere il mistero di Nova Vulpeculae 1670. Traduzione by Anna Wolter. Tutta la storia su ESO 1511it |
![]() |
2015-03-25 |
10 marzo 2015 Astrokids - Terzo incontro a Milano 22 marzo 2015: terza conferenza "Quando il sole scompare" - ore 11:30 presso la libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte 2/4 - Milano. Tutte le info alla pagina: Astrokids: in viaggio per l’universo 2015. Scarica la locandina in formato pdf |
![]() |
2015-03-22 |
16 marzo 2015 L’eclisse del 20 marzo a Milano! Venerdì 20 marzo 2015 osserveremo l’ eclisse parziale di Sole nella nostra sede di Milano. Non è prevista prenotazione. Tutte le informazioni alla pagina L’eclisse all’OAB sede di Milano |
![]() |
2015-03-22 |
16 marzo 2015 L’eclisse del 20 marzo a Merate - Tutto esaurito!! Venerdì 20 marzo 2015 osserveremo l’ eclisse parziale di Sole nella nostra sede di Merate. Prenotazioni chiuse. Tutte le informazioni alla pagina L’eclisse all’OAB sede di Merate |
![]() |
2015-03-21 |
11 marzo 2015 Un maestoso spettacolo di stelle nuove - ESO press release Un paesaggio sensazionale nella costellazione meridionale dell’Altare racchiude come uno scrigno molti tesori celesti. Traduzione by Anna Wolter. Tutta la storia su ESO 1510it |
![]() |
2015-03-20 |
11 marzo 2015 Marte: il pianeta che ha perso un intero oceano d’acqua - ESO press release Un oceano primitivo su Marte, con più acqua del Mar Glaciale Artico sulla Terra, che copriva una frazione della superficie del pianeta rosso maggiore di quella del nostro Oceano Atlantico: così riportano i nuovi risultati pubblicati oggi. Traduzione by Anna Wolter. Tutta la storia su ESO 1509it |
![]() |
2015-03-15 |
10 marzo 2015 Luce dal cosmo - 2015: l’anno della luce Conferenza - Giovedì 12 marzo 2015 ore 15:00 - Arese (Mi) - Relatore: Stefano Sandrelli. Per maggiori informazioni: QuiArese |
![]() |
2015-03-12 |
03 marzo 2015 Una galassia dall’aspetto vissuto in un Universo giovane - ESO press release ALMA e VLT indagano una galassia sorprendemente polverosa ed evoluta.. Traduzione by Anna Wolter. Tutta la storia su ESO 1508it |
![]() |
2015-03-10 |
02 marzo 2015 Premio Tacchini 2015 Per i coordinatori di dottorato in Fisica e in Astrofisica. Bando per il premio Tacchini 2015 dedicato ai dottorandi della scuola di specializzazione. Dead-line: 15/03/2015. Scarica in formato pdf |
![]() |
2015-03-09 |
23 febbraio 2015 Buco nero di massa intermedia L’intrigante oggetto chiamato NGC2276-3c si trova in uno dei bracci a spirale della galassia NGC 2276, a circa 100 milioni di anni luce dalla Terra. Il commento di Anna Wolter. Tutta la storia su MediaInaf |
![]() |
2015-03-06 |
26 febbraio 2015 Cielo di not(t)e - Conferenza concerto 27/02/2015 ore 21:00 - Abramo Raule (violino) - Monica Sperandio (relatrice). 2015 Anno Internazionale della Luce. Percorso tra musica e scoperte scientifiche di William Herschel (1738-1822). Scarica la presentazione in formato pdf. Scarica la locandina in formato pdf |
![]() |
2015-03-01 |
![]() |
29 gennaio 2015 Le fauci del mostro - ESO press release Il VLT fotografa il globulo cometario CG4. Traduzione by Anna Wolter. Tutta la storia su ESO |
![]() |
2015-02-28 |
19 febbraio 2015 Lo strano caso della Nana mancante - ESO press release Il nuovo strumento SPHERE mostra tutta la sua potenza. Traduzione by Anna Wolter. Tutta la storia su ESO |
![]() |
2015-02-26 |
09 febbraio 2015 M’illumino di meno ... Per riveder le stelle! 13/02/2015 festa del risparmio energetico: un semplice esperimento per vedere il cielo stellato!. Per saperne di più vai alla pagina INAF dedicata. |
![]() |
2015-02-13 |
28 gennaio 2015 Un’altra Terra e un altro Sole? - da MediaInaf Ipotesi affascinante dallo studio del Sistema Solare di Kepler-444: la Via Lattea ha già conosciuto la vita. Con un commento del nostro astronomo Ennio Poretti. Leggi la notizia su MediaInaf |
![]() |
2015-02-09 |
20 gennaio 2015 Il nostro neo Direttore su Merateonline! Intervista al nostro Direttore su merateonline. Vai all’articolo |
![]() |
2015-01-29 |
15 gennaio 2015 Visita del ministro Giannini a Brera 14 gennaio 2015: visita del ministro Stefania Giannini (MIUR) alla sede di Brera dell’Osservatorio in occasione dell’apertura dell’anno accademico dell’Accademia di Belle Arti. Il ministro viene accompagnato dal nostro Direttore Gianpiero Tagliaferri. Intervento di Giovanni Bignami, presidente dell’INAF. Vai al video di MediaInaf |
![]() |
2015-01-27 |
15 gennaio 2015 Sotto lo stesso cielo? - Giornata della memoria 2015 26 gennaio 2015 - Bologna - ore 15:30 - Le leggi razziali e gli astronomi in Italia: Aula della Specola, via Zamboni 33 - III piano. L’iniziativa si inserisce tra le celebrazioni del Giorno della Memoria, a settant’anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz il 27 gennaio 1945. Scarica la locandina in formato pdf |
![]() |
2015-01-27 |
07 gennaio 2015 Le Olimpiadi Italiane di Astronomia - 2015 Conclusa la fase di preselezione. Più di 600 ragazzi per l’edizione 2015! Tutte le Info alla pagina: sito ufficiale |
![]() |
2015-01-15 |
23 dicembre 2014 Visite sospese per festività Le visite guidate diurne settimanali a Milano del 24 e 31 dicembre saranno sospese Le visite riprenderanno mercoledì 7 gennaio 2015! |
![]() |
2015-01-07 |