A che altezza si trova la Stella Polare?
 
Se fossimo esattamente:

- Al Polo Nord terrestre, ovvero alla  latitudine di 90 gradi, avremmo il Polo Nord Celeste esattamente sopra la nostra testa (nel linguaggio astronomico si dice allo zenith). Quindi vedremmo la Stella Polare ad una altezza dall'orizzonte di circa 90 gradi.

Polar2.gif (1969 bytes)

 

- All'equatore, ovvero alla latitudine di 0 gradi, avremmo il Polo Nord Celeste esattamente all'orizzonte e quindi vedremmo la Stella Polare ad una altezza di circa 0 gradi. 

Polar1.gif (1955 bytes)

 

- In Italia, ovvero ad una latitudine media di circa 42 gradi, la vediamo quasi a metà tra il punto sopra la nostra testa e l'orizzonte, a circa 42 gradi di altezza.

 

Da quanto appena esposto possiamo notare che:

L'altezza della Stella Polare sull'orizzonte è circa uguale alla latitudine dell'osservatore.

 

Se invece fossimo nell'emisfero Sud non la potremmo più vedere perché si troverebbe sempre sotto l'orizzonte.

In quel caso risulterebbe "visibile" il Polo Celeste Sud; purtroppo nessuna stella particolarmente brillante da poter essere facilmente individuabile si trova nelle vicinanze di questo punto immaginario.

 

Attenzione:

- La Stella Polare non è la stella apparentemente più luminosa del cielo, bensì questo primato spetta alla stella Sirio.

- La Stella Polare non è stata e non sarà sempre così vicina al Polo Nord Celeste per colpa del fenomeno della precessione.
 
 

bkarrow1.gif (11444 bytes)fwarrow1.gif (11468 bytes)