Per
compiere un giro attorno ad un punto occorre descrivere un angolo di 360
gradi.
Se dividiamo
questi 360 gradi per i circa 365 giorni impiegati dalla Terra per una rivoluzione
completa attorno al Sole otteniamo poco meno di un grado al giorno.
Però
dal nostro punto di vista la Terra sembra ferma e le stelle sembrano muoversi:
se quindi osserviamo una stella ogni giorno sempre alla stessa ora, questa
ci apparirà spostata di quasi un grado da
Est verso Ovest, descrivendo un cerchio attorno al Polo Nord Celeste in
circa 365 giorni.
Anche in questo
caso lo spostamento della Stella Polare è quasi impercettibile e
quindi nel corso di un anno ci sembra ferma nella sua posizione.
In conclusione:
se osservassimo
una stessa costellazione ogni notte alla stessa ora ci accorgeremmo che
questa sembra muoversi di circa un grado al giorno, ovvero circa 30
gradi in un mese,
da Est verso Ovest.
Esempio
Importante:
Il cerchio che le stelle sembrano descrivere in circa 365 giorni non va
confuso con il cerchio "giornaliero" che le stelle sembrano descrivere
in circa 24 ore (del quale si è parlato nella pagina precedente).
Sottolineamo che il primo è dovuto al moto della Terra attorno al
Sole in circa 365 giorni, il secondo alla rotazione della Terra su sé
stessa in circa 24 ore.
|