Come
misurare i gradi
Il grado è
l'unità di misura degli angoli.
Spesso per individuare
la posizione di una stella o di una costellazione se ne dà la distanza
angolare in gradi da un altra o dall'orizzonte.
Ma come sapere
subito quanti sono 5, 10 o 45 gradi senza ricorrere a nessun tipo di strumento?
Semplice, basta
usare le mani!
Tenete teso
e dritto il vostro braccio sinistro davanti a voi e quindi usate la vostra
mano come misuratore di gradi:
 |
L'indice,
il medio e l'anulare tenuti uniti corrispondono a circa 5 gradi. |
 |
L'intero
pugno tenuto chiuso corrisponde a circa 10 gradi. |
Attenzione:
queste
distanze sono solo apparenti, si riferiscono cioè alle distanze
delle stelle proiettate sulla volta celeste e quindi non hanno a che fare
con le distanze reali!
Un utile
esercizio:
Individuate la Stella Polare e verificate che, alla nostra latitudine,
la sua distanza dall'orizzonte è poco più di quattro
pugni, ovvero circa 42 gradi.
|