La Precessione Seguiamo la Terra nella sua orbita attorno al Sole:

Attenzione:
Nella realtà il Sole è 109 volte più grande della Terra.
Durante il giro l'asse di
rotazione terrestre, cioé quell'asse immaginario attorno a cui ruota la Terra in 23 ore e 56 minuti ore, sembra non aver cambiato direzione.
In realtà questo
non è vero.
La ragione di ciò risiede nella
forma della Terra, che non è esattamente sferica ma risulta rigonfia nella zona
equatoriale e leggermente schiacciata ai poli. L'attrazione che il Sole, la Luna, ed in
misura minore i pianeti esercitano su questo rigonfiamento fanno sì che l' asse di
rotazione descriva un cono in circa 26000 anni.

L'asse di rotazione terrestre compie un giro in circa 26000 anni.
Conseguenze:
Ricordiamo che i Poli
Celesti, Nord e Sud, sono due punti immaginari nel cielo dati dalla intersezione
dell'asse di rotazione con la volta celeste.
Quindi anche
i Poli Celesti si spostano nel cielo descrivendo una circonferenza in circa 26.000 anni.
Attualmente il Polo Nord Celeste
è ad un solo grado di distanza da una stella luminosa, chiamata proprio per questa
sua vicinanza al Polo Stella Polare.
|