PlutonePlutone è l'ultimo pianeta del Sistema Solare e il più piccolo. Esso
si muove attorno al Sole lungo un'orbita molto ellittica. Quando si trova alla massima
distanza dal Sole, dista da esso ben 52 volte più della Terra. Quando invece si trova nel
punto più vicino, si trova a "sole" 30 volte la distanza Terra-Sole. Puoi immaginare quanto sia freddo ed oscuro, dato che a quella distanza raccoglie solo una piccolissima parte della luce solare.
L'asse di rotazione di Plutone è inclinato di 122 gradi sul suo piano
orbitale. Plutone è un pianeta molto piccolo e di tipo roccioso, come i pianeti interni del Sistema Solare. E' così diverso dagli altri pianeti che molti astronomi dubitano che si sia formato insieme ad essi. Forse era un corpo che si trovava nelle vicinanze ed è stato catturato dalla gravità del Sole, rimandendo intrappolato in un'orbita.
La rotazione di Plutone - (STScI), MPEG, 630 Kb Plutone - (NASA/ESA/ESO), MPEG, 615 Kb La massa di Plutone è pari a due millesimi di quella terrestre. La sua gravità è così debole che un uomo di 70 Kg su Plutone ne peserebbe solo 4 e mezzo, meno di quanto peserebbe sulla Luna. Sul nostro satellite, infatti, la gravità è sei volte più piccola che sulla Terra: un uomo di 70 Kg ne peserebbe meno di dodici.
Molto di quello che sappiamo di Plutone lo dobbiamo al Telescopio Spaziale Hubble. Esso infatti ha potuto osservare Plutone senza il disturbo dell'atmosfera terrestre. In questi anni Plutone si trova abbastanza vicino al Sole, e bisogna approfittarne !
Per questo motivo, i due vengono considerati più come un sistema di due pianeti che
come un pianeta e un satellite. Infatti di solito i satelliti sono molto più piccoli dei
pianeti attorno ai quali orbitano.
[Mercurio ] [Venere ] [Marte ] [Giove ] |