Vela |
![]() Descrizione: Costellazione che, insieme alla Poppa e la Carena, costituiva l'antica costellazione della Nave Argo. Visibile in: Primavera Ascensione Retta centrale: 9 hrs Declinazione centrale: -48º |
Mito: Questa costellazione rappresenta la vela della Nave Argo sulla quale si imbarcarono Giasone e i suoi 50 Argonauti alla ricerca del vello d'oro. Nel 1756 l'astronomo de Lacaille divise la troppo estesa costellazione della Nave Argo in tre: la Carena, la Vela e la Poppa.
|
Oggetti
più importanti: La Nebulosa di Gum, così chiamata dal nome del suo scopritore, l'astronomo austaliano Colin Gum. Si tratta del residuo di una supernova esplosa circa 12.000 anni fa. Curiosità: Le lettere greche utilizzate per indicare le stelle più luminose della antica costellazione della Nave Argo non sono state modificate dopo la sua suddivione in tre costellazioni distinte. Pertanto la stella più luminosa della Vela (che risulta essere la terza piu` luminosa della Nave Argo) è ancora denominata con la gamma invece che con la alfa, come vorrebbe la convenzione di Bayer.
|