Poppa |
![]() Descrizione: Grande costellazione vicina alla Vela e la Carena, con le quali formava l'antica costellazione dela nave Argo. Visibile in: Primavera Ascensione Retta centrale: 8 hrs Declinazione centrale: -40º |
Mito: Questa grande costellazione era in origine contenuta nella antica costellazione dela Nave Argo. Nel 1756 Lacaille divise la troppo estesa Nave Argo in tre: la Poppa, la Carena e la Vela.
|
Oggetti
più importanti: M47, ammasso aperto visibile anche ad occhio nudo. M 47 Vanno citati anche gli ammassi aperti M46 ed M93.
M46 M93 Curiosità: Le lettere greche utilizzate per indicare le stelle più luminose della antica costellazione della Nave Argo non sono state modificate dopo la sua suddivione in tre costellazioni distinte. Pertanto la stella più luminosa della Poppa è ancora indicata con la zeta invece che con la alfa, come vorrebbe la convenzione.
|