Il computer nella didattica
Il computer è diventato ormai uno strumento di lavoro indispensabile. In particolare,
l'uso della rete si sta diffondendo molto rapidamente, non solo come mezzo per comunicare
e reperire informazioni, ma anche come strumento di insegnamento. Il computer non è uno
strumento ostile e minaccioso, ma un utile compagno di lavoro con il quale dobbiamo
prendere confidenza.
L'insegnamento via Internet permette all'utente di selezionare da solo il materiale
che gli interessa, di scegliere il proprio ritmo di apprendimento e di verificare in modo
interattivo quanto ha imparato. Tuttavia, esso non esclude la figura dell'insegnante, il
cui ruolo resta fondamentale nel guidare i ragazzi e nel selezionare percorsi e materiali
tra quelli offerti. Con questo lavoro intendiamo non solo fornire del materiale educativo
e divulgativo, ma anche aiutare l'insegnante a prendere confidenza con il mezzo,
preparandolo ad un compito che sta diventando sempre più complesso e nel quale è
necessario un continuo aggiornamento.
In questa sezione sono presentati le motivazioni e il disegno generale del progetto;
inoltre vengono forniti dei links a manuali sull'uso della rete. |
|
In questa pagina gli studenti possono trovare links
ad altri siti astronomici, sia in lingua italiana che in lingua inglese. Sono stati
selezionati dei siti il più possibile adatti all'approccio didattico che è stato scelto
per questo progetto, mentre altri, ricchi di immagini e filmati, possono essere usati come
archivi di consultazione.
Last modified: Nov 7, 1997 |