Leone
|
![]() Descrizione: Costellazione zodiacale tra le più evidenti, è una delle poche ad avere una forma che richiama l'animale mitologico che intende rappresentare. Visibile in: Primavera Ascensione Retta centrale: 11 hrs Declinazione centrale: +20° |
Mito: Un grosso leone, caduto come una meteora dal cielo, minacciava l'intera valle di Nemea e né frecce o spade potevano ferirlo. La prima fatica di Ercole fu proprio uccidere tale mostro; solo dopo ben 30 giorni di lotta riuscì a vincerlo, soffocandolo. Alcune leggende dicono che Ercole scagliò il Leone da dove era venuto, ovvero nel cielo, dove rimane ancora oggi.
|
Oggetti
più importanti: Alpha Leonis, nota come Regolo, è in realtà una stella doppia; dista solo 84 anni luce e giace molto vicina all'eclittica tanto da essere occasionalmente occultata dalla Luna. Gamma Leonis è un'altra stella doppia la cui stella più piccola risulta visibile anche con un piccolo telescopio. M65, M66, M95, M96 sono quattro galassie a spirale appartenenti all'Ammasso di Galassie del Leone, ammasso distante circa 29 milioni di anni luce. |
|||
![]() M65 |
![]() |
![]() M95 |
![]() M96 |