Bootes (Bifolco)

bootes.gif (10230 bytes)>

pulsar.gif (11461 bytes)

Descrizione: Larga e prominente costellazione a forma di aquilone, confinante con un evidente semicerchio di stelle che formano la Corona Boreale.

Visibile in: Primavera

Ascensione Retta centrale: 14 hrs, 40 min

Declinazione centrale: +31°

 

Mito:

Bootes ha ricoperto molti ruoli nel passato ma principalmente è associata ad un uomo con il suo aratro.

Fu posto nei cieli vicino all'Orsa Maggiore e, in qualche mito, è intento ad inseguirla con i suoi Cani da Caccia ( Canes Venatici ), rappresentati dalla omonima debole costellazione a nord di Bootes.

 

 

Oggetti più importanti:

Alpha Bootis, detta Arturo, marca la base dell'aquilone; è la quarta stella in apparenza più luminosa del cielo, ha un diametro 25 volte quello del Sole e dista 37 anni luce.

Bootes si trova in una regione lontana dalla Via Lattea e poco popolata di stelle  e quindi non presenta ammassi stellari o nebulose ma è nota tra gli astronomi in quanto contiene un distante ammasso di galassie.


 

bkarrow1.gif (11444 bytes)