Orsa Maggiore

orsamagg.gif (10756 bytes)

pulsar.gif (11461 bytes)

Descrizione:Questa costellazione copre una ampia area del cielo in una regione prossima al Polo Nord Celeste. 

Dentro la sua figura è contenuto il Grande Carro, forse la rappresentazione celeste più famosa.

Visibile in: Sempre, alla nostra latitudine.

Ascensione Retta centrale: 11 hrs

Declinazione centrale:  +50°

Mito:

Tra i tanti amori di Zeus vi era anche Callisto, figlia di Licaone, re di Arcadia; dal loro amore segreto nacque Arcas.

callisto_small.jpg (1798 bytes)

Zeus seduce Callisto

Era si accorse tuttavia del tradimento del marito e si vendicò trasformando Callisto in un orsa; cercò poi di fare in modo che, durante una battuta di caccia, venisse uccisa dallo stesso figlio Arcas, ormai divenuto adulto ed esperto cacciatore.

Ma Zeus intervenne appena in tempo: trasportò l'Orsa su nel cielo, al sicuro da ogni pericolo, quindi trasformò Arcas in un piccolo orso (Orsa Minore) e lo pose accanto alla madre.

 

Oggetti più importanti:

Con l'eccezione di Alpha ed Eta Ursa Majoris, le altre 5 stelle del Grande Carro appartengono ad uno stesso ammasso aperto distante solo 75 anni luce, il più vicino ammasso aperto al nostro Sole.

Zeta Ursa Majoris, detta Mizar, ovvero "la cintura".

Un'altra stella più debole ci appare nelle sue immediate vicinanze; si tratta di Alcor.

Alcor e Mizar, comunemente denominate il fantino e il cavallo, formano quella che viene detta una doppia visuale, ovvero due stelle apparentemente vicine ma che in realtà sono talmente distanti da non avere legami gravitazionali.

M101è un'ampia galassia a spirale larga quanto la nostra Via Lattea contenente oltre 250 milioni di stelle; dista ben 25 milioni di anni luce.

m101x.jpg (12116 bytes)

M81eM82 sono apparentemente due galassie gemelle ma un telescopio mostra come in realtà siano diverse: M81 è una spirale più piccola della nostra galassia e dista 7 milioni di anni luce; M82 è una cosidetta "peculiare", ovvero una galassia dalla forma atipica, forse a causa di una violenta esplosione subita dal nucleo che ha espulso enormi masse di gas sopra e sotto il piano della galassia.

m81m82x.jpg (14523 bytes)

Da questo materiale espulso stanno tuttora nascendo nuove stelle.

M97 è nota come la Nebulosa del Gufo; è una nebulosa planetaria non molto luminosa di soli 3 anni luce di diametro con una debole stella nel centro.

m97basso.jpg (14885 bytes)

Nella foto M97 si trova in basso a sinistra.



 
 

bkarrow1.gif (11444 bytes)