Aquila

aquila.gif (7226 bytes)

pulsar.gif (11461 bytes)

Descrizione : Le stelle sembrano descrivere due trapezi uniti lungo una base.

Visibile in : Estate

Ascensione Retta centrale: 19 hrs, 50 min

Declinazione centrale:

 

Mito

Secondo la mitologia romana, Giove mandò l'aquila sulla terra in cerca di un nuovo coppiere che trasportasse il nettare degli dei.

L'aquila  incontrò il bel Ganimede, figlio del re di Troia, intento a badare al gregge reale, lo afferrò e lo portò sull'Olimpo dove divenne un favorito degli dei.

 

Oggetti più importanti

Altair, stella più brillante della costellazione (prima magnitudine) e dodicesima stella più brillante del cielo( la sua luminosità è nove volte quella del Sole), dista da noi solo 17 anni luce.

  Con la stella Vega della costellazione Lyra e la stella Deneb del Cigno, Altair forma un triangolo abbastanza evidente chiamato il Triangolo Estivo.


Eta Aquilae è una stella variabile Cefeide, ovvero una stella la cui luminosità varia periodicamente di circa una magnitudine in sette giorni.


 

bkarrow1.gif (11444 bytes)