Scarica la locandina 2014 in formato: pdf

l’INAF-Osservatorio Astronomico di Brera, in collaborazione
con il Dipartimento di Fisica dell’Università degli studi di Milano e con la Feltrinelli Libri e Musica, piazza Piemonte 2, Milano, presenta "Astrokids 2014": un nuovo viaggio in 4 tappe coordinato da Stefano Sandrelli per scoprire l’Universo e che tante cose restano ... da scoprire!
In compagnia di Paola Battaglia, Filippo Bonaventura, Mariachiara Rossetti, Laura Querci, Bianca Salmaso, Alessandra Zaino e Stefano Sandrelli.
Età consigliata 5-8 anni.
Dove: presso la libreria la Feltrinelli Libri e Musica di Piazza Piemonte 2, Milano.
News: Astrokids: il libro - Dai laboratori di Astrokids al volume "Astrokids: Avventure e Scoperte nello Spazio". Realizzato da ricercatori INAF è a cura di Laura Daricello e Stefano Sandrelli e illustrato da Angelo Adamo. Leggi la notizia su Media Inaf.
Gli incontri
domenica 9 febbraio 2014 - ore 11.30
PRENDILA PER LA CODA!
Si trovano in cielo, di notte o intorno all’alba o al tramonto; non si vedono di frequente, arrivano da lontano e hanno una testa e una coda: che cosa sono? No, non sono lucertole notturne della Nuova Zelanda: sono comete! Oggi cercheremo di prenderne una per la coda e capire come è fatta. E poi la liberiamo ...
domenica 16 marzo 2014 - ore 11.30
LA NASCITA DELL’UNIVERSO
Non sappiamo bene come sia nato l’universo, però ... abbiamo un po’ di indizi! E siamo persino riusciti a vedere la prima luce emersa dall’universo nato da poco: una luce vecchia oltre 13 miliardi di anni. Che ce ne racconta di tutti i colori. Oggi daremo un’occhiata all’universo-bambino insieme a voi!
domenica 6 aprile 2014 - ore 11.30
FATTI DI VUOTO - UN VIAGGIO DAL MEGAGRANDE ALL’ULTRAPICCOLO
L’universo è grande, grandissimo. E fra le stelle e fra le galassie, ci sono spazi vuoti molto estesi. E questo è facile da capire: basta guardare il cielo stellato di notte. Ma noi come siamo fatti? Che cosa c’è dentro di noi? In questo incontro, vedremo come anche noi siamo fatti ... di vuoto!
domenica 18 maggio 2014 - ore 11.30
ATTENTO AL BUCO NERO!
Sei pronto a cadere nell’enorme buco nero che si nasconde al centro della nostra galassia? In questo laboratorio cercheremo di capire che cosa sia un buco nero e a giocarci ... cercando di non farci inghiottire!