Le sorgenti superluminali, quindi,
previste come esercizio "geometrico" molto prima della loro reale osservazione,
non mostrano, in realtà, alcun contrasto con il concetto di invalicabilità
della velocità della luce.
Anche se, è il caso di ricordarlo,
si originano in sistemi in cui un buco
nero centrale spinge la materia a muoversi a velocità molto
prossime a quelle della luce;
e si tratta senza dubbio di oggetti
di enorme interesse astrofisico!