

Vediamo un esempio più intuitivo:
-
Un treno si muove ad una velocità
di poco inferiore a quella del suono...
-
ed ogni volta che passa vicino alle
bandierine il treno emetterà un segnale sonoro.
-
Un osservatore posto nella posizione
indicata in figura stimerà correttamente la velocità del
treno a partire dal'intervallo di tempo fra i due segnali.
-
Supponiamo, ora, che l'osservatore
sia grossomodo nella direzione di moto del treno...

-
In questo caso il primo segnale arriverà
poco prima del secondo:
-
l'osservatore stimerà la velocità
del treno molto superiore a quella del suono!
10 Marzo 2000