La banda ultravioletta dello spettro elettromagnetico
Il tipo di luce che si estende sullo spettro al di là del colore
viola, e che noi non possiamo percepire, è detto ultravioletto
(UV). Tale luce viene emessa in abbondanza da corpi celesti che si trovano
ad altissime temperature, molto più caldi del Sole, per intenderci.
Nell'UV si osservano a grandi distanze stelle calde e massicce, esplosioni
di supernovae o getti di materia, quasar o nuclei galattici
attivi.
L'atmosfera terrestre assorbe la radiazione UV, che è dannosa per l'uomo e gli esseri viventi. I telescopi per luce ultravioletta devono pertanto essere portati in orbita su satelliti artificiali, sonde o stazioni spaziali abitate.
Il satellite
IUE |
Il satellite
EUVE |
|
|