Esempio

  Un gruppo di amici decide di passare la notte in aperta campagna ad osservare le stelle.

In particolare sono interessati ad una costellazione che, secondo le mappe celesti, in quella stagione risulta visibile.

Purtroppo nel momento in cui finalmente diviene notte la costellazione si trova ancora sotto l'orizzonte quindi non è visibile.

Cosa fare?

Semplice, basta aspettare.

 

               Nottesorge.gif (68713 bytes)

                              La costellazione sorge verso Est,

                        raggiunge la sua massima altezza al Nord

                                     e tramonta verso Ovest

                                          

Infatti:

Se lasciamo passare il tempo notiamo che la volta celeste sembra ruotare intorno alla Stella Polare di circa 15 gradi per ora, da Est verso Ovest.

Un pò di pazienza ed ecco che la costellazione comincia a  sorgere verso Est.

Ora dopo ora arriva al Nord dove raggiunge la sua massima altezza rispetto all'orizzonte ed infine tramonta verso Ovest.

  

manopunta.gif (352 bytes)   Quando si osserva il cielo notturno ricordare                sempre   questa rotazione apparente di circa 15 gradi per ora.

          

                                         bkarrow1.gif (11444 bytes)