Scudo

scudo.gif (7787 bytes)

pulsar.gif (11461 bytes)

Descrizione: È una delle più  piccole costellazioni.

Caratteristica la forma a rettangolo schiacciato.

Visibile in: Estate.

Ascensione Retta centrale: 18 hrs, 40 min

Declinazione centrale: -10°

Mito:

Si tratta di una costellazione moderna creata dall'astronomo Hevelius nel 1690 in onore di John Sobieski III di Polonia, il quale sette anni prima aveva fermato l'avanzata dei Turchi verso Vienna.

Il nome completo della costellazione è Scutum Sobiescianum, ovvero "lo Scudo di Sobieski ", in riferimento al suo stemma di famiglia.

 

Oggetti più   importanti:

M11 è  un ammasso aperto estremamente popolato ed è  il vero pezzo forte di questa costellazione; dista 5.500 anni luce ed ha un'età di 500 milioni di anni, rendendolo uno tra i più vecchi ammassi aperti conosciuti.

m11.gif (114409 bytes) \

M 11

M26 è un altro ammasso aperto composto da poche stelle e considerevolmente meno luminoso di M11.

m26.gif (75652 bytes)

M 26



 
 

bkarrow1.gif (11444 bytes)