Diapositiva di PowerPoint
Per quanto riguarda l’ingrandimento al contrario del pensiero comune un telescopio rimpicciolisce linearmente l’immagine (le dimensioni dell’immagine sono inferiori a quelle reali dell’oggetto).
Un telescopio quindi non opera un ingrandimento lineare ma un avvicinamento che ne permette la visuale sotto un angolo maggiore. Si otterrà, quindi, un ingrandimento angolare.
Indichiamo con d la distanza fra l’oculare è l’immagine dell’obiettivo e D la distanza fra l’obiettivo e la stessa immagine che assumiamo di dimensioni lineari 2l. Abbiamo che: