Il telescopio rifrangente
In questo caso lo scopo è quello di osservare oggetti molto lontani.
Un oggetto di dimensioni AB è posto molto lontano rispetto al telescopio in modo che i suoi raggi arrivano sull’obiettivo quasi parallelamente all’asse ottico. L’immagine dell’obiettivo si forma appena oltre il secondo fuoco di questo. L’oculare è posto in modo da avere il suo primo fuoco coincidente con il secondo dell’obiettivo. Dunque esso fornirà un’immagine dell’oggetto virtuale, dritta ed ingrandita. In totale il telescopio rifrangente fornisce un’immagine virtuale e capovolta dell’oggetto osservato.