Fissata
preventivamente la sequenza dei moduli nel Programma, era rimasto
insoluto il problema "appunti" sullargomento
trattato, anche in considerazione che lintervallo di tempo
che passava prima che un gruppo tornasse a lavorare con il
Planetario era di quasi un mese! Inoltre questi appunti sono
importanti per rivedere, memorizzare ma anche per effettuare
successive riflessioni.
Il "problema" lhanno risolto i ragazzi stessi, fin dalla prima volta: luso del programma di videoscrittura WordPad consentiva non solo di "selezionare-copiare-incollare" ma anche di catturare le meravigliose immagini del Planetario che tanto aiutano la comprensione dei concetti più difficili.
Durante quellora di lavoro i ragazzi con semplicità gestivano i due programmi, senza alcun problema, potenziando capacità di analisi e di sintesi e acquisendo un metodo di lavoro.
La scuola ha comprato , con 300.000 lire, una stampante a colori con la quale hanno stampato appunti fantastici, molto personali sia nella forma che nella sostanza. In calce al foglio appunti ogni gruppo annotava la password con la quale doveva rientrare la volta successiva per concludere o iniziare un nuovo modulo. Tale operazione avveniva alla fine del modulo o comunque 10 minuti prima del suono della campana.In quei 10 minuti il gruppo rivedeva, riordinava, correggeva, integrava, salvava sul floppy e se rimaneva tempo stampava (diversamente provvedevo io alla stampa).