Per quanto
riguarda i docenti le cose essenziali che si devono
sapere o imparare per gestire il Planetario Virtuale in realtà
non sono poi tante e si possono così riassumere:
Nozioni di base del sistema operativo installato nel computer in cui si lavora (accendere, interfaccia, gestione delle risorse, leggere, aprire, salvare un file in Hard-disk, Floppy, CD)
Conoscenza di un programma di videoscrittura (word-write)
Conoscenza generale del programma utilizzato per collegarsi in rete (Netscape o Explorer) cioè cosè un sito internet, come si accede ad un sito (URL), come si naviga allinterno di un sito, i link, le hot-words, cosè la posta elettronica e-mail.
Quando ho iniziato sapevo 1/10 di tutto ciò,
limportante è stato decidere che volevo e potevo fare
questa nuova esperienza professionale, il resto poi è venuto da
solo un poco alla volta con lesercizio e guardando i miei
alunni che lavoravano, perché loro, veramente,
. non hanno
alcun problema!
Nella nostra Scuola, solo nelle prime, cerano alcuni alunni che non avevano mai usato il computer, ma hanno dimostrato di imparare molto rapidamente, di accettare suggerimenti e aiuti dai compagni del loro gruppo di lavoro. Nelle altre classi, dato che, fin dalla prima, il programma di Educazione Tecnica prevede lInformatica, tutti gli alunni avevano un minimo di esperienza, magari fatta con i computer obsoleti della scuola.