Scuola Media Statale "Antonio Vivaldi"

    La Scuola Media Statale “Antonio VIVALDI” situata in una zona centrale della città di Padova, è frequentata da 391 alunni divisi in 18 classi. E’ sede da 20 anni di una vivace sperimentazione musicale, che coinvolge 80 alunni che formano l’orchestra da camera A.Vivaldi  ed un coro impegnato nella esecuzione musicale di brani soprattutto del XVII e XVIII secolo.

E’attiva, in sei classi della scuola, la sperimentazione di bilinguismo francese/inglese che prepara i cittadini dell’ Europa Unita.
 
    Nella Scuola, inoltre, si attivano laboratori teatrali e laboratori musicali pomeridiani, che offrono agli alunni l’opportunità di esprimersi in modo più libero e creativo al di fuori degli schemi disciplinari e curricolari. Al termine dell’anno scolastico gli alunni, con la guida degli insegnanti che hanno attivato i laboratori, mettono in scena, curando la scenografica, luci ed accompagnamento musicale, quattro o cinque rappresentazioni teatrali e un concerto per coro ed orchestra.

    La Scuola A. Vivaldi ha inserito l’insegnamento dell’informatica nella programmazione curricolare  di tutte le classi fin dal 1992: Attualmente si stanno utilizzando i mezzi multimediali nell’insegnamento dell’Astronomia, utilizzando il progetto “Planetario Virtuale” (http://www.pd.astro.it/stelle .html)e per quanto concerne l’insegnamento della geometria utilizzando il software “Cabri-Geometrie (http://arci01.bo.cnr.it/cbri/).
 
    Dall’anno scolastico 1998/99 si impartirà l’insegnamento extracurricolare di una o due lingue straniere comunitarie, in base alle richieste delle famiglie, intutte le classi in cui è insegnata la sola lingua inglese.
    Tutti gli alunni infine possono seguire corsi di nuoto, il cui insegnamento è impartito all’interno della programmazione disciplinare dell’educazione fisica, in seguito ad un accordo con la società sportiva “Padovanuoto” nella piscina di via Decorati al Valore Civile.