Le curve rosse rappresentano le circonferenze che passano per i due poli della Terra e per il punto A oppure B o C. Questo tipo di curva viene chiamata meridiano. Vuoi vedere l'effetto della rotazione della Terra? Clicca sul pulsante >>.
Quando la Terra,
ruotando, ti porta dentro l'ombra, il Sole pian piano scompare dietro
la superficie curva del nostro pianeta.
Come hai visto, l'ingresso nell'ombra avviene per i tre punti nell'ordine C, B, A. Clicca di nuovo sul pulsante >> se vuoi vedere la situazione di partenza. Dunque anche il tramonto avviene prima per le persone che stanno attorno al punto C, poi per quelle che vivono vicino a B ed infine per chi sta vicino ad A. Poiché C è il primo punto ad entrare nell'ombra, è anche il primo ad uscirne. Quindi analogamente anche il sorgere del Sole avviene prima per il punto C, poi per il punto B ed infine per il punto A.
Ripeti ora l'animazione e guarda come le linee rosse passano attraverso il terminatore. Come vedi, punti diversi di una linea entrano nell'ombra in momenti diversi, quindi il tramonto avviene in momenti diversi. Ad esempio in questo caso le persone che stanno più a Sud entrano nell'ombra dopo le persone che stanno più a Nord. Perché allora ogni giorno i mezzi di comunicazione ti informano dell'ora del sorgere e del tramontare del sole? I due eventi avverrano a quell'ora solo per le persone che si trovano lungo il terminatore in quel momento. E gli altri? Se sei curioso, vai alla pagina seguente. Last modified: Dec 15, 1997 |