I fenomeni periodici

Adesso, dopo aver conosciuto meglio quello che riguarda la Terra, è ora di incominciare il viaggio nell'astronomia.
L'uomo ha sentito fin dall'inizio dei tempi l'esigenza di studiare i fenomeni celesti. Tutto quello che avviene in cielo veniva considerato misterioso e appartenente alla sfera della divinità.
Quando l'uomo si è accorto della periodicità di certi eventi, ha cercato di studiarne il ripetersi: i mutamenti stagionali venivano usati come riferimenti per l'agricoltura, le costellazioni per l'orientamento e la navigazione.
Anche tu conosci molti fenomeni periodici di carattere astronomico: l'altenarsi del dì e della notte, le fasi lunari, l'alternarsi delle stagioni, il moto delle costellazioni sulla volta celeste, che le rende visibili solo per certi periodi dell'anno. L'alternarsi del dì e della notte è quello che sperimentiamo per primo nella nostra vita ed anche il più semplice.

Cominciamo ad esaminare questo fenomeno.


Last modified: Nov 3, 1997