L'ESPANSIONE DELL'UNIVERSO
L'astronomo americano Edwin Hubble negli anni '30 osservò che tutte le galassie sembravano
allontanarsi
l'una dall'altra;
L'osservazione si basava sulla misura dello spostamento verso il rosso degli spettri delle galassie.
Hubble trovò una correlazione fra la velocità di recessione e la distanza delle galassie stesse. Questa relazione è nota come
Legge di Hubble.
v = H d
Se la velocità della luce,
c
, è la velocità limite, oltre la distanza d=c/H non possiamo mai aver ricevuto segnali di alcun genere;
Inoltre 1/H = d/v è un tempo, ed è proporzionale all'età dell'universo!