I telescopi spaziali
Noi osserviamo il cielo come se ci trovassimo sul fondo di una piscina.
Onde e ondine ci disturberebbero la visione fuori dall'acqua. L'atmosfera
produce simili effetti, parimenti dannosi se si osserva ad alto ingrandimento.
L'atmosfera terrestre assorbe inoltre molti tipi di radiazioni elettromagnetiche
al di fuori del dominio visuale. Per ovviare a ciò gli astronomi
hanno montato dei telescopi automatici su satelliti artificiali o sonde
comandate da terra.
Un altro insostituibile vantaggio delle sonde spaziali è quello
di poter avvicinarsi a corpi celesti del sistema solare. Le riprese ravvicinate
delle sonde automatiche ci hanno permesso di esplorare in dettaglio quasi
tutti i pianeti del sistema e, in qualche caso, di arrivare sulla loro
superficie.
|
|