La posizione delle stelle non è la stessa nel corso della notte e dei diversi mesi dell'anno. Ciò è dovuto al fatto che:

  • La Terra  ruota su sé stessa compiendo un giro da Ovest verso Est in 23 ore e 56 minuti.

L'asse immaginario attorno al quale avviene tale rotazione si dice asse di rotazione terrestre

I due punti immaginari di intersezione tra questo asse e la volta celeste sono detti Poli Celesti, Nord e Sud

Noi non percepiamo la rotazione dela Terra ed abbiamo così l'impressione che questa sia ferma mentre le stelle, e quindi le costellazioni, sembrano ruotare, o meglio descrivere un cerchio, attorno al Polo Nord Celeste in 23 ore e 56 minuti.da Est verso Ovest.

 

  •    La Terra gira (nel linguaggio astronomico si dice rivoluziona) attorno al Sole in circa 365 giorni (per l'esattezza 365 giorni, 6 ore e 9 minuti) da Ovest verso Est muovendosi ad una velocità di circa 30 Km al secondo.

Di conseguenza, man mano cambia anche la zona di cielo visibile la notte.

Così le stelle e le costellazioni visibili non sono sempre le stesse nel corso dei mesi proprio a causa di questo moto di rivoluzione.

                        

bkarrow1.gif (11444 bytes)