Le
stelle non sono tutte uguali
Le stelle sono
corpi celesti che emettono luce propria, a differenza dei pianeti, i quali
riflettono la luce di un altro astro.
Esse appaiono
nel cielo come dei puntini luminosi, più o meno brillanti.
Tuttavia alcune
ci sembrano più grandi e/o luminose di altre;
ad esempio:
Come
mai la stella B appare più grande della stella A ?
La stella B
potrebbe essere effettivamente più grande di A.
Potrebbe però
trattarsi di un semplice
effetto ottico
che fa
apparire B
più
luminosa di
A ai nostri
occhi. Infatti
B potrebbe essere più piccola di A ma molto più vicina. |
 |
La distanza
ha la sua importanza
Come esempio
consideriamo il Sole.
Che cosa succederebbe
se il Sole si trovasse a distanze molto maggiori di quella alla quale si
trova ? Puoi vederlo in questo disegno.
Supponi che
la figura 1 rappresenti le dimensioni
apparenti del
Sole. Nella figura 2 puoi vedere le
dimensioni
che esso avrebbe in proporzione, se si
trovasse alla
distanza media di Giove dalla Terra (circa
780 milioni
di Km). Nella figura 3, se si trovasse alla
massima distanza
di Plutone dal Sole (circa 8 miliardi di
Km).
Infine, l'immagine
numero 4 mostra come ci apparirebbe
il Sole se
si trovasse alla distanza della stella più vicina a
noi, ovvero
Proxima
Centauri ( a circa 38.000 miliardi di Km).
Come puoi vedere,
a quella distanza il Sole ci
sembrerebbe
un semplice puntino nel cielo: esattamente
come le altre
stelle.
Gli astronomi
misurano le distanze delle stelle in anni
luce. Un anno
luce non misura un tempo trascorso come la
parola ci indurrebbe a credere, ma una distanza. É infatti la distanza
che la luce percorre in un anno, e corrisponde a circa 9461 miliardi di
Kilometri.
Ma quanto sono
distanti le stelle? La stella più vicina a
noi si chiama
Proxima
Centauri e si trova nella
costellazione
del Centauro.
Questa stella
si trova a "soli" 4,2 anni luce, che
corrispondono
a 38mila miliardi di chilometri!!! Per
arrivare dalla
stella fino a noi, la luce impiega più di 4
anni e 2 mesi.
E si tratta solo della stella più vicina....
Le stelle, dunque,
sono corpi celesti simili al Sole, ma posti a distanze molto maggiori.
È per questo motivo che ci appaiono così piccole e deboli
rispetto al Sole. Nella realtà esistono stelle più luminose
del Sole di qualche centinaia di migliaia di volte.
Attenzione:
Le stelle ad
occhio nudo ci appaiono come puntini luminosi, ma non sono tutte uguali:
possono infatti avere dimensioni e colori diversi.
Se vuoi conoscere
meglio le proprietà delle stelle, consulta il
Planetario
Virtuale, presso l'Osservatorio di Padova.
|