Ofiuco\Serpente

ofiuco.gif (15326 bytes)

pulsar.gif (11461 bytes)Descrizione: Si tratta di una "doppia" costellazione, l'Ofiuco più  il Serpente, alquanto estesa.

Le stelle dell'Ofiuco disegnano la figura di una casa  rispetto alla quale le stelle del Serpente si estendono ad Est, creandone la coda, e ad Ovest, creandone la testa.

Visibile in : Estate.

Ascensione Retta centrale: 17 hrs, 30 min

Declinazione centrale:

 

Mito:

L'Ofiuco rappresenta il grande Esculapio, figlio di Apollo, noto per le sue sorprendenti doti di guaritore.

Il suo potere curativo raggiunse il culmine quando scoprì un'erba portata nella sua casa da un serpente, erba in grado di resuscitare i defunti.

asclepius2.jpg (20734 bytes)   Esculapio

Ben presto Plutone, dio degli inferi, si accorse che il suo regno si stava lentamente spopolando e si recò da Giove per esprimere il suo disappunto.

Giove si rese subito conto che gli uomini immortali potevano rappresenatre una seria minaccia per gli dei e così pose fine alla vita di Esculapio incenerendolo con una delle sue saette; tuttavia pose il suo corpo nel cielo accanto al Serpente, assunto a simbolo dei suoi poteri curativi.

Curiosità: Ancora oggi il serpente rappresenta il simbolo della professione medica.

 

Oggetti più importanti:

Questa zona è ricca di ammassi globulari osservabili con un semplice binocolo:

M9 si trova abbastanza vicino al centro della nostra galassia, solo 7.500 anni luce.

m9.gif (66661 bytes)

M 9

M10 e M12 distano da noi circa 20.000 anni luce.

        m10.gif (124893 bytes)                    m12.gif (78976 bytes)

               M10                                    M12

 

M14 si trova oltre il centro galattico a circa 70.000 anni luce di distanza.

m14.gif (51036 bytes)

M 14

M5 è uno dei più affascinanti ammassi globulari; composto da circa un milione di stelle è lontano ben 10 miliardi di anni luce.

m5.gif (158087 bytes)

M 5


 

bkarrow1.gif (11444 bytes)