Cosa occorre sapere Per ogni stagione abbiamo due mappe: una se si guarda verso Nord, l'altra se si guarda verso Sud. Vi basta avere di fronte la Stella Polare per essere certi di stare guardando verso Nord e di conseguenza di avere il Sud alle vostre spalle. Le mappe così come sono disegnate si riferiscono alle ore 21.00 per cui se state osservando in ore successive a questa tenete presente che tutta la volta celeste è ruotata attorno alla Stella Polare di circa 15 gradi per ora da Est verso Ovest. Di conseguenza alcune costellazioni vicine all' orizzonte ad Ovest potrebbero essere già tramontate; in compenso ne sarà sorta qualcun'altra ad Est.
Se non avete idea di come localizzare la Stella Polare o non avete ben chiaro il discorso della rotazione del cielo allora vi consigliamo di fare (o rifare) un salto alla apposita sezione dove apprenderete i concetti di base per chi si appresta ad osservare la volta celeste.
|