Conclusioni

Eccoci arrivati alla fine di questa sezione.

Abbiamo così appreso che le costellazioni, pur essendo solo delle figure immaginarie, possono ancora oggi tornare utili:

 

    -  Il cielo infatti è stato diviso in 88 settori ciascuno contenente una delle 88 costellazioni ufficiali.

     - Ad ognuno di questi settori è stato assegnato il nome della costellazione  ivi contenuta.

       - I settori permettono di specificare, in via indicativa, la zona di cielo nella quale è stato osservato un qualsiasi oggetto.

Il prossimo passo sarà conoscere le tappe più importanti della Storia delle costellazioni.

 

             Vai alla sezione successiva