Per la  convenzione di Bayer ad ogni stella di una costellazione viene assegnata una lettera dell'alfabeto greco in base alla sua luminosità apparente.

Per l'esattezza la stella in apparenza più luminosa della costellazione viene indicata con la prima lettera, la alfa, la seconda stella in apparenza più luminosa con la lettera beta, la terza con la gamma e così via.

A questa lettera segue il genitivo possessivo del nome latino della costellazione oppure semplicemente la sua abbreviazione.

                                

                                  bkarrow1.gif (11444 bytes)